Ostia - "L’iniziativa approvata per prima dal Comune di Grottaglie e nata in collaborazione con il prof. Massimo Quaranta, presidente di Vite da Colorare, associazione jonica malattie rare e neurologiche gravi Onlus, si espandendo a macchia d'olio in tutti i comuni d'Italia". Lo dichiara  Alessandro Nasetti Presidente commissione politiche sociali X Municipio.

"Mercoledì 29 Luglio, - spiega Nasetti - abbiamo avuto ospite in commissione lo stesso Massimo Quaranta che ha illustrato in maniera dettagliata il progetto POSSO PRIMA IO? e di VERSO UN FUTURO SENZA BARRIERE. Quindi anche il nostro territorio con la sua popolazione di circa 270 mila abitanti si doterà molto presto di questo importante progetto che ha avuto il parere favorevole anche degli uffici di Via Passeroni, dell'Assessore Paoletti e del vicepresidente dell'associazione commercianti (ASCOM)".

"Ma in cosa consiste questa iniziativa? Il familiare che presta le cure a una persona con grave o gravissima disabilità (legge 104, art 3 comma 3) sarà munito di un pass nominale rilasciato dal Comune di residenza con il quale segnalerà la propria priorità nell’accesso alle attività commerciali per poter fare rientro al proprio domicilio nel minor tempo possibile. Questa iniziativa - prosegue -  vuole essere una vera e propria richiesta di collaborazione e solidarietà sociale all’intera cittadinanza, perché cedere il proprio posto mentre si sta in fila possa diventare una norma acquisita da tutti, considerato che dovremmo sentirci più coinvolti e responsabili delle fragilità sociali e di chi le assiste. Un segnale di vicinanza - conclude - a chi già si prodiga quotidianamente nella cura di persone con gravissime disabilità che, in questo momento particolare e delicato, richiedono ulteriori attenzioni".