Discarica tra i palazzi di Parco Leonardo: quartiere a rischio igienico-sanitario
La situazione a Parco Leonardo, in particolare il caso di Via Filippo Brunelleschi, sotto le scale antincendio del cinema, segnalata ufficialmente già dal 17 ottobre scorso, è emblematico. Ho fatto un sopralluogo, sollecitato dai cittadini, per verificare ad oggi quale sia la situazione. Sappiamo che il sequestro è servito a fotografare e analizzare i rifiuti per colpire chi sporca, ma ai topi questi dettagli non interessano. Forse sarebbe stato più efficace eliminare la discarica e analizzare i “reperti”, uno per uno, in una zona all'interno di un'area predisposta ad hoc, magari proprio all'interno della discarica comunale.
Il punto è che al d i là delle buone intenzioni, queste situazioni costituiscono pericolo pubblico. In quel tratto di quartiere ci sono esercizi commerciali, anche di ristorazione, vanno a giocare i bambini, ecc. Chiediamo dunque al Sindaco, primo responsabile della salute pubblica, di attivarsi per accelerare la rimozione dei rifiuti e concertare, anche con l'ausilio dei cittadini, un sistema di controllo su Parco Leonardo. Un quartiere che potrebbe essere un fiore all'occhiello del territori non può essere deturpato dall'inciviltà di pochi e dalla mancanza di controlli".
Così in una nota Roberto Severini, capogruppo lista civica Crescere Insieme.
Tags: fiumicino