Oggi  è stato tagliato il nastro d'avvio della IV edizione del concorso "Eurogiovane", rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 10 ed i 18 anni dei 27 paesi dell’Unione Europea.  In occasione del 20° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’Infanzia, la Commissione Europea, Direzione Generale Giustizia, Libertà e Sicurezza ha dato vita al concorso riassunto dallo slogan: "Disegnami un diritto!" che richiama alla mente il "Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry. Vent’anni fa, le Nazioni Unite hanno adottato la "Convenzione sui diritti dell’infanzia". Ciò significa che, per la prima volta, gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno convenuto tali diritti da rispettare integralmente in qualsiasi situazione, per qualsiasi minore di 18 anni. Ad oggi, i paesi che hanno sottoscritto la Convenzione sono 195 in tutto il mondo. L'invito ai ragazzi partecipanti è quello di realizzare un poster che illustri al meglio uno dei diritti garantiti dalla Convenzione Onu. I poster realizzati dovranno essere inviati entro il 19 marzo 2010. Le squadre finaliste saranno invitate a Roma e se supereranno le selezioni accederanno alle finali europee di Bruxelles per la cerimonia di premiazione finale. Per il concorso è stato attivato il sito web www.europayouth.eu su cui poter trovare una serie di documenti utili, tra cui il regolamento, le modalità di iscrizione, e le scadenze da rispettare. Una volta visionato il tutto non resta che lasciare libero sfogo alla fantasia e all'estro dei giovani partecipanti con al speranza che colgano al meglio il senso del concorso e che promulghino nei loro coetanei l'importanza dei diritti sull'infanzia. Il coordinamento del concorso sul piano nazionale è affidato all’Ufficio di Rappresentanza della Commissione Europea mentre l’organizzazione logistica è assicurata dall’Associazione Culturale Affabulazione. Per ulteriori informazioni contattare: Associazione Culturale Affabulazione. cell. 339.4984669 (Filippo Lange); 348.0968749 (Edoardo La Rosa). e-mail italia@eurogiovane.eu

Filippo Di Giorgio