Ci sono molti italiani tra coloro che affollano i social network per avere notizie sui propri cari che si trovavano ad Haiti durante il terremoto. Chi cerca il padre, chi un fratello, chi un cugino espatriato nel Paese caraibico. Le richieste arrivano da Milano e da molti comuni del suo hinterland, da Lecco, Bergamo, Napoli, Rovigo, Firenze Roma e da altre città. Facebook in particolare, ed i gruppi dedicati al sisma di Haiti nati nelle ultime ore sul network, ospita decine di messaggi. Moltissime anche le pagine web ove poter segnalare il nome di chi si ricerca.

Il Comitato internazionale della Croce rossa (Cicr) ha attivato uno speciale sito per avere notizie dei propri cari: l'indirizzo è www.icrc.org/familylinks. Nello stesso spazio, molti sopravvissuti segnalano alle famiglie: «Sono vivo, mi potete contattare a questo nuovo indirizzo».

guarda il video

Terremoto Haiti: immagini dall'alto  clicca qui

leggi anche articoli:

ADN CRONOS ANSA LA REPUBBLICA LEGGO

Su Facebook purtroppo sono nati anche gruppi offensivi in queste ore. gruppi che fanno star male chiunque abbia un minimo di sensibilità. secondo me se un cane sapesse leggere anche lui si metterebbe una zampa sulla coscienza... oltre ai soliti gruppi che chiedono aiuti per chissà quali fondi

questi sono i gruppi da segnalati

1- ADOTTA UN BIMBO HAITIANO MORTO / RIMOSSO 2- Haiti? Crepate, luridi terremotati! / RIMOSSO 3- Terremoto Haiti:100mila morti...FOTTESEGA!!! / RIMOSSO 4- HAITI? Ci dispiace, però eliminiamo i pochi rimasti e ricostruiamo./ RIMOSSO

5- Picchiamo i cani dei terremotati di haiti! / RIMOSSO

6- COMITATO D'AZIONE PER L'ESTINZIONE DEGLI HAITIANI!!! / RIMOSSO

7- Andiamo a vivere ad Haiti! I prezzi delle case sono CROLLATI! / RIMOSSO

tutti creati dalle stesse persone

c'è ne sono altri e con il vostro aiuto li saranno tutti rimossi

Si possono inoltre denunciare cliccando  questo sito http://www.commissariatodips.it/

Sappiamo  che vi porterà via del tempo ma è l'unico modo per concretizzare il nostro disprezzo verso queste persone.