DISPUTATA OGGI LA FINALE COMUNALE DI CORSA CAMPESTRE DEI GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI
Si è svolta questa mattina nell’affascinante Piazza di Siena la finale comunale di corsa campestre dei Giochi Sportivi Studenteschi 2010/2011. La manifestazione ha coinvolto 1100 studenti in rappresentanza di circa 100 istituti, tra scuole secondarie di primo e secondo grado.
Come avvenuto lo scorso anno l’organizzazione ha visto impegnati, accanto agli Enti normalmente preposti e cioè la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio e la FIDAL Provinciale, le Fiamme Gialle con il supporto del G.S. Bancari Romani e dell’Italian Marathon Club, organizzatori delle due più grandi gare di corsa su strada della Capitale, e per la prima volta anche della “Fondazione per Roma 2020”.
Presenti alla manifestazione anche il Segretario del CONI Provinciale Roma Massimo Ferrarese, il Presidente del Comitato Provinciale FIDAL Roma Mario Biagini, il Prof. Antonino Mancuso, Coordinatore Regionale di Educazione Fisica dell’USR Lazio ed il Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza Gen.B. Domenico Campione, i quali, insieme al portacolori delle Fiamme Gialle Gabriele De Nard, si sono succeduti nelle premiazioni degli atleti.
Gli organizzatori hanno riservato ai giovani atleti tutte le attenzioni che normalmente vengono garantite nelle gare di alto livello (efficiente servizio segreteria, servizio ristoro, rilevamento tempo tramite microchip, premi per i primi sei classificati), il tutto grazie anche al sostegno di Fidal Servizi srl, Nike, Kinder e Gatorade.
Otto le gare in programma per l’assegnazione dei titoli comunali: categoria Ragazze, Ragazzi, Cadette, Cadetti, Allieve, Allievi, Juniores femminili e Juniores maschili
Risultati:
Categoria Ragazze (m. 1.000): 1ª Martina POMPEI (SM Giuseppe Toniolo) 4’02”, 2ª Martina TOZZI (SM Alessandro Magno) 4’03”; 3ª Flavia FERRARI (SM Parri) 4’09”;
Categoria Ragazzi (m. 1.000): 1º Tito MARTEDDU (SM Pablo Neruda) 3’46”, 2° Alessio VAZZANA (SM Balabanoff) 3’49”, Manuel BIANCHINI (SM Vivaldi) 3’49”;
Categoria Cadette (m. 1.400): 1ª Arianna SCARLATTI (IC Parco Vittoria) 6’18”, 2ª Valentina MENGHINI (SM Mazzini) 6’22”, 3ª Isotta CICCOLINI (SM Vivaldi) 6’26”;
Categoria Cadetti (m. 1.800): 1º Mulusew Andrea BARONE (SM Winckelmann) 6’10”, 2º Angelo TOZZI (SM Bramante) 6’15”, 3º Alessandro PIZZICONI (SM Donatello) 6’20”;
Categoria Allieve (m. 1.800): 1ª Lara POVERINI (Tullio Levi Civita) 6’48”, 2ª Silvia CAVALIERE (Amalfi) 6’55”, 3ª Liora DESSALVI (Aristofane) 6’59”;
Categoria Allievi (m. 2.500): 1º Alessio KENION (Amaldi) 7’06”, 2º Delian STATEFF (Farnesina) 7’07”, 3º Gabriele DI GIULIO (Lombardo Radice) 7’15;
Categoria Juniores F (m. 1.800): 1ª Andreina BRANDI (Cavour) 7’16””, 2ª Annamaria PROSPERI (Alighieri) 7’26”, 3ª Costanza GALLINELLA MUZI (Alighieri) 7’35”;
Categoria Juniores M (m. 2.500): 1º Lorenzo CIUTI (LS Archimede) 11’42”, 2º Giacomo NISI (Cavour) 11’45”, 3º Federico CORSI (Montale) 11’52”.
Gli Istituti primi classificati:
Ragazze: SM Settembrini; Ragazzi: SM Toniolo; Cadette: IC Parco Vittoria; Cadetti: SM Donatello; Allieve: Tullio Levi Civita; Allievi: Lombardo Radice; Juniores F: Alighieri; Juniores M: Manara.