Quante volte avete sentito o letto su un giornale un titolo come " Maltempo Killer" ? Bene, proprio da questo volevo partire per fare una riflessione. 

Sentiamo spesso parlare di fenomeni estremi o delle così dette "bombe d'acqua" , ma di quello che vi sto per fare vedere non se ne parla mai . Guardate questa foto:



Siamo a Ostia in quello che ormai da qualche anno è diventato il X Municipio e risaltano agli occhi frequenti situazioni di questo genere. Tombini completamente otturati. 

Situazioni così in un luogo dove già di suo è soggetto a degli allagamenti possono portare a delle conseguenze molto più gravi, proprio al verificarsi di quelli che sono i "fenomeni estremi
Adesso non si pensa a queste cose perchè ci troviamo in un periodo estivo, abbastanza caldo, dove non si vedono possibili problematiche all'orizzonte.



Circostanze di questo genere, in occasione di eventi come quelli del 20 ottobre 2011 e del 30/31 Gennaio 2013 possono portare a delle conseguenze piuttosto importanti. 



Nel Settembre 2014, un temporale in un'ora causò questo genere di situazione all'Infernetto. L'acqua del canale che sarebbe poi stata destinata a salire ancora di livello nel corso delle ore successive. 

Ma anche in questa circostanza i canali erano sporchi e i tombini per la maggior parte otturati. Addirittura, il canale di Via Pinzolo allagò l'intera via a causa di un tronco di un albero che impediva a l'acqua di defluire.

Siamo nel mese di Luglio ma la stagione delle piogge non è poi così lontana, e una rottura estiva potrebbe benissimo capitare anche nel corso del prossimo mese. Sarebbe quindi il momento di attuare le giuste misure di prevenzione.

Come potete ben vedere, i casi in cui gli allagamenti sono avvenuti per cause non imputabili all'uomo sono quasi nulli. 

Basterebbe maggiore attenzione per evitare delle conseguenze che potrebbero rivelarsi davvero disastrose.

Mai sfidare la natura, Genova ne è l'esempio lampante.....