Ostia - "Ringrazio la maggioranza e i colleghi di opposizione che nell'ambito della discussione odierna in Consiglio del Municipio X sul
documento riguardante la mitigazione del dissesto idrogeologico, hanno accolto e
votato un mio emendamento che chiede al Campidoglio di finanziare e realizzare quanto prima una "
App" che informi per tempo i cittadini sull
'effettivo rischio meteo, onde evitare il più possibile danni a cose o addirittura vittime, come accaduto in passato. Considerato che in molti altri Comuni l'utilizzo di questa tecnologia e già realtà e che invece nel nostro territorio, che è il più esposto tra quelli dell'intero
bacino del Tevere e che rientra nel 16% del territorio nazionale a rischio frane o alluvioni, siamo ancora al passaparola, mi auguro che si arrivi presto a dotare i cittadini di questo strumento, fondamentale non solo per quelli del nostro Municipio, ma anche per allertare tutti quelli delle altre zone di Roma interessate". È quanto dichiara
Andrea Bozzi, capogruppo delle liste "Ora" e "Un Sogno Comune" in Municipio X.
"Ad oggi - aggiunge - sappiamo finalmente, grazie ad uno
studio dell'Università di Roma Tre durato ben 8 anni, quali opere vadano realizzate per mitigare i rischi. Ma ora la palla passa a Regione e Campidoglio che devono realizzarle quanto prima, come emerso nel
Consiglio Straordinaria della settimana scorsa e come indicato all'
unanimità nel documento unitario approvato oggi. Nello stesso Consiglio però è emerso anche che se domani avessimo piogge eccezionali, come avvenuto in passato e che nessuno si augura, non avremmo un
sistema di allerta evoluto. Per questo diventa fondamentale
ricorrere alla tecnologia per veicolare informazioni in concerto con la Protezione Civile e dotare il Comune di Roma di uno strumento la cui utilità è stata recentemente ribadita anche dall'Anci, in conseguenza di emergenze che hanno coinvolto altre Regioni".
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra