La vita sulle Dolomiti è incominciata 230 milioni di anni fa
Dolomiti - I più antichi invertebrati conosciuti al mondo sono quelli che un team di ricercatori internazionali ha trovato nell’ambra delle Dolomiti. Sono stati datati a circa 230 milioni di anni fa. Sono i resti di due acari e una zanzara che sono rimasti intrappolati nella resina di una conifera. La zona della scoperta è quella prossima a Cortina.
Altri resti di questi insetti sono stati trovati in Libano e in Giordania ma…hanno solo 130 milioni di anni. Questa scoperta che per i più non ha molto significato, per gli scienziati del settore apre nuovi quesiti sull’origine della vita e soprattutto sull’ecosistema, sul suo cambiamento nel corso del tempo e sulle successive ripercussioni sull’uomo e più in generale sull’habitat del pianeta Terra.