Domani sciopero dei trasporti: a rischio bus, treni e metro
Roma – Domani ‘venerdì nero’ per il trasporto a causa di uno sciopero che interessa mezzi pubblici, treni, aerei, trasporti marittimi e rete autostradale. Disagi in vista per chi deve viaggiare dunque venerdì 14 novembre per l’agitazione. Trenitalia informa che, dalle 0.01 alle ore 21, potranno esserci disagi alla circolazione: per i treni regionali saranno garantiti i servizi essenziali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 mentre per alcuni collegamenti dei treni a lunga percorrenza sono previste modifiche. Garantito il collegamento fra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino grazie al “Leonardo Express” o con bus sostitutivi.
Per quanto riguarda invece lo sciopero dei mezzi pubblici Atac sarà in agitazione tra le 10 e le 14: a rischio autobus, tram, filobus, metropolitane e le ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo. Tpl: dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio sono a rischio le corse delle linee bus. Servizio garantito da inizio servizio alle 8.30 e dalle 17 alle 20. Nella notte tra giovedì 13 e venerdì 14 sono a rischio le corse delle linee notturne da N1 a N27. Per il Cotral sciopero di 4 ore, dalle 8.30 alle 12.30. Lo sciopero dei trasporti è stato indetto dai Cobas e altri sindacati (tra cui Usb e Cub) per protestare contro alcune politiche del governo Renzi. Tra le città interessate, oltre a Roma, Milano, Torino, Firenze e Napoli. Gli assistenti di volo di EasyJet sciopereranno per 24 ore, il personale di Techno Sky dalle 8 alle 12, mentre i dipendenti di Alitalia dalle 12 alle 18 (i dettagli sul sito del ministero dei Trasporti).
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra