L'Ass.ne Culturale Affabulazione presenta il secondo libro del regista cinematografico Umberto Lenzi "Terrore ad Harlem" (Coniglio Editore) domenica 18 ottobre alle ore 18:00 in piazza M.V. Agrippa 7.  A seguire ci sarà l'incontro del pubblico con il regista, un aperitivo e, su suggerimento del regista stesso, la proiezione del film "Orgasmo" del 1969, pellicola scelta da Quentin Tarantino per la sua proiezione alla Mostra del Cinema di Venezia del 2006. Sarà inoltre possibile assistere alla mostra fotografica "Vita sul set" con fotografie degli album personali del regista. L'ingresso è libero e gratuito. Umberto Lenzi è regista di numerosi film di successo internazionale che vanno dal genere poliziesco ("Roma a mano armata", "La banda del gobbo", "Milano odia: la polizia non può sparare", "Napoli violenta") ai drammi di guerra ("Il grande attacco", "Contro quattro bandiere") fino ai thriller ("Orgasmo", "Paranoia", "Sette orchidee macchiate di rosso"). Tutte pellicole recentemente rivalutate dalla critica e particolarmente apprezzate da registi come Quentin Tarantino, Joe Dante e Tim Burton. Dopo Delitti a Cinecittà (Coniglio Editore, 2008), tornano le indagini di Bruno Astolfi e le commistioni tra omicidi e cinema scaturiti dalla penna leggera del regista cult Umberto Lenzi. In una Roma vessata e incupita dal regime, il mondo del cinema irrompe tra le pagine di Terrore ad Harlem come un personaggio vero e proprio. Al Festival del Cinema di Ostia (3-7 giugno 2009) è stato inoltre insignito del premio alla carriera.
Filippo Di Giorgio