Domenica 5 marzo la 48esima edizione della Roma-Ostia Half Marathon, chiusure e deviazioni
Partenza dall'Eur e arrivo sul litorale, percorrendo la Colombo. Novemila, tra atlete e atleti, gli iscritti. I primi chilometri (su un totale di 21 e 97 metri) si correranno all'interno dell'Eur (le strade interessate saranno viale Europa, viale Tupini, viale dell'Umanesimo, via del Ciclismo, viale della Tecnica, viale dei Primati Sportivi e viale dell'Oceano Pacifico). Poi gli atleti proseguiranno lungo via Cristoforo Colombo. La gara si concluderà alla rotonda di Ostia.
Le prime chiusure, dalla notte tra sabato e domenica, in zona Eur, in particolare sulla Colombo verso Ostia, tra viale Europa e viale dell'Oceano Pacifico. Dalle 11,30 le riaperture, a cominciare proprio dall'Eur e dalla Colombo, sino a Mezzocammino. A seguire il resto dei ripristini, che si completeranno per le 15,30 a Ostia.
Durante la manifestazione, saranno deviate le linee 06, 014, 016F, 30, 31, 73, 671, 700, 705, 706,708, 709, 712, 714, 762, 763, 764, 767, 771, 777, 778, 779, 780, 788, 791, C7 e C13. La 070 sarà sospesa da inizio servizio e sino alle 11,30 e poi deviata dalle 11,30 alle 15,30.
A cura della redazione giornalistica di Roma Servizi per la Mobilità
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra