DOMENICA AL PONTILE DI OSTIA DANZE POPOLARI DA TUTTO IL MONDO CONTRO OGNI TIPO DI BARRIERA
Roma, 18 giugno – Un evento a carattere spettacolare aperto a tutti. “Danza in piazza”, questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà al Pontile di Ostia domenica prossima e che vedrà la presenza di compagnie professioniste italiane e straniere che si esibiranno accompagnate da musicisti ed attori scelti tra quanti testimoniano il valore dello scambio culturale, dell’abbattimento delle barriere fisiche, culturali e mentali e il valore della cultura dell’incontro. La manifestazione, patrocinata dal municipio XIII e organizzata dall’associazione “Il cerchio dell’amicizia” onlus, è giunta alla quinta edizione e ha come scopo principale, quello di coinvolgere ragazzi e adulti al di là delle condizioni fisiche o psichiche, al di là della nazionalità e delle espressioni religiose. Un festival per danzare, perché danzare è comunicare, è divertirsi e giocare. La danza popolare, in particolare è, come affermano gli organizzatori, “gratificante esperienza motoria, fonte di espressione emotiva e qualificato modello ludico di collaborazione interpersonale”. Le edizioni precedenti hanno avuto un notevole riscontro di partecipanti (1600 bambini e circa 1500 accompagnatori) e di pubblico. Il programma: dalle 17 alle 20, animazione danzante al Pontile con musica dal vivo ed il coinvolgimento del pubblico, in repertorio, danze popolari tradizionali italiane e internazionali. Alle 21, apertura del palco ed esibizione di gruppi di danza popolare e coinvolgimemento del pubblico con il duo Diamantini-Battilani di Verona. Alle 22, inizio concerto/danze dal palco (pizzica, tarantella, gruppo folk irlandese con ballerini, gruppo folk danze occitane e danze greche).