Domenica prossima, 6 febbraio, dalle 10:00 alle 13:00, grande evento sportivo giovanile allo Stadio “P. Giannattasio (più noto come Stella Polare)”, la Nea Ostia Rugby Football Club, società di casa, ha organizzato un importante concentramento ad inviti a livello nazionale per la categoria Under 14.
L’avvenimento organizzato dalla neonata società lidense di concerto con i leoni delle Fiamme Oro, e con il beneplacito del Comitato Regionale del Lazio, si inquadra in un programma teso al miglioramento del livello qualitativo del movimento rugbistico giovanile
lidense, che permetta anche di renderne salde le radici in un serbatoio che da sempre ha fornito grandi campioni alla nazionale (Matteo ed Andrea Pratichetti, ne sono un fulgido esempio), e contribuisca alla formazione di quei giovani talenti di cui l’Italia ha tanto bisogno per continuare nella sua scalata al mondo di Ovalia.
Il concentramento farà da corollario alla prima partita casalinga dell’Italia nel 6 Nazioni (il sabato precedente, al Flaminio contro l’Irlanda) e costituirà occasione di confronto e miglioramento per due importanti scuole rugbistiche italiane, quella veneta, tradizionale culla dell’ovale italico, che calcherà il campo con due squadre del San Donà (una delle società più antiche e blasonate d’Italia e da sempre molto sensibile ed attiva nel settore del rugby giovanile con la sua Associazione Rugby Educativo San Donà), e quella laziale, per la quale scenderanno in campo rappresentative storiche come Rugby Roma Olimpic e Colleferro, ma anche la giovane Garibaldina Aprilia e la nuova franchigia costituita dalla rampante Nea Ostia unendo le forze con le sempiverdi Fiamme Oro Rugby ed il Fiumicino.