Torna come ogni anno la Festa dello Sport, giunta ormai alla diciannovesima edizione ed organizzata dal Comitato Insieme per lo Sport. La tradizionale kermesse, rispetto all’edizione 2010, presenta due novità. L’evento, che lo scorso anno si era svolto al PaladiFiore a causa della ristrutturazione del Palafijlkam, sarà nuovamente ospitato all’interno del palazzetto dello sport dedicato alle arti marziali.
La Festa, inoltre, a causa della coincidenza del giorno di Pasquetta con il 25 aprile, data tradizionale della manifestazione, è stata anticipata a domenica 3 aprile. Una data che idealmente riporta a 18 anni fa, allorchè in pratica nello stesso giorno (era il 4 aprile 1993) si svolse la prima edizione. Una sorta di ritorno al passato che però proietta la Festa, unica nel suo genere in tutta la capitale a patrimonio sportivo, aggregativo e sociale del XIII Municipio, al prossimo anno, nel quale verrà festeggiato il ventennale. La XIX Festa dello Sport partirà nella mattinata alle 8.30 con il tradizionale Torneo UISP Giocavolley di mini volley, dedicato per il secondo anno alla memoria di Antonio Angelini. Oltre al torneo ci saranno anche esibizioni di arti marziali, golf e rugby. A partire dalle 14.15 l’inizio della parte tradizionale dell’evento, con lo schieramento delle società partecipanti, il saluto delle autorità e le spettacolari e colorate esibizioni. Anche quest’anno la Festa si caratterizzerà per l’alternanza di attività squisitamente sportive come scherma, arti marziali, boxe, pattinaggio, rugby, ciclismo e ginnastica artistica, a discipline piu’ coreografiche come fitness, ballo e danza. Saranno presenti, come tradizione ed in qualità di ospiti d’onore, le Fiamme Gialle con una speciale premiazione per il maresciallo Corrado Ferrara, campione italiano, europeo e mondiale di karate.
Anche la Festa dello Sport, poi, ha voluto onorare il 150° dell’Unità d’Italia. L’iniziativa editoriale che accompagna l’evento è caratterizzata da un motivo tricolore e da uno spazio dedicato. Prima delle esibizioni pomeridiane, poi, verrà eseguito l’inno di Mameli, accompagnato dallo sventolio di un centinaio di bandierine. A partecipare all’edizione 2011 della Festa dello Sport saranno le seguenti società del XIII Municipio: ASD ACTION BOXE, ASD AGORA’, APD AQUARIUS, ASD DIAMANTE SCHERMA, ASD GYMSENG, ASD OSTIA VOLLEY CLUB, CARIBE MANIA, BALLO PER TUTTI, CENTRO DANZA OSTIA, ASD EISHO, ASD DANCER FEMUS ART SCHOOL, MAGGIOLINO GOLF CLUB, HAPPY SURF, LADY LADY DANZA, LOCOS LATINOS, OSTIA DANZA, PAINT BREAK, SPORTING CLUB LIDO, POLISPORTIVA CALI ROMA XIII, CENTRO POLISPORTIVO PARCO LA MADONNETTA, KIFLOW, NEA OSTIA RUGBY, CEVERES LATINOS, SALSA DIFERENTE.
E per tutta la giornata saranno presenti anche con appositi stand le associazioni AISA ed Ostia in Bici. L’ingresso alla manifestazione è gratuito.