Domenica la Rock&Run di Ostia per sostenere l'onlus Aidel22
Ostia - È tutto pronto per la terza edizione di “Rock&Run”. La gara podistica competitiva organizzata da Ccs Libetas Lazio con il supporto di “Asd e20 team”, patrocinata dal municipio XIII. La corsa che si tiene domenica 12 febbraio ad Ostia, con partenza alle 10 (ritrovo alle 8.30) in via Geraldini (Rotonda sul lungomare di fronte l’inizio della Cristoforo Colombo), si snoderà su 14 chilometri. Tutti avranno l’occasione di correre nel verde all’interno della pineta di Castelfusano con una motivazione in più: il sostegno dei progetti della onlus Aidel22.
La Rock&Run, già al suo debutto che risale al 2010 ha visto la presenza di mille atleti, si tiene su un percorso piano e veloce e fa da apripista, da test, per verificare il proprio stato di forma in previsione dei grandi eventi sportivi, come la Roma Ostia e la Maratona di Roma, calendarizzati tra febbraio e marzo e si caratterizza per la sua formula low cost ,in linea con i tempi di crisi, che pur prevedendo una quota d'iscrizione modesta garantisce tutti quei servizi, riscontro cronometrico, chip, pacchi gara, assistenza sanitaria, ristoro, premiazioni.
Novità di quest’anno sarà la stracittadina di 7 chilometri aperta a tutti, appassionati, neofiti, senza tesseramento con lo scopo di raccogliere parte dei fondi necessari alla realizzazione di un progetto dedicato a ragazzi dai 13 ai 17 anni affetti dalla “Del 22”. Il progetto, nel particolare, prevede di poter offrire una vacanza estiva protetta che miri ad affrontare il grande problema dell’autonomia di questi ragazzi. Attraverso le attività di laboratorio effettuate nel periodo del soggiorno, si potranno individuare le aree di forze e di debolezza di ciascun ragazzo e, sfruttando questo strumento di studio, si potranno meglio orientare questi adolescenti verso un lavoro adeguato alle loro potenzialità.
“Abbiamo pensato a questo percorso in gran parte interno della pineta e all'area interessata dal rogo del 2000 - afferma Andrea Gasparini, presidente E20Team - per sensibilizzare gli sportivi sulle tematiche ambientali e soprattutto per far riflettere su quanto tempo sia necessario per recuperare i danni causati da un gesto e da una volontà criminale”.
“Quando si parla di sport abbinato ad uno scopo benefico, come in questo caso - dichiara l’assessore allo sport, Giancarlo Innocenzi - non possiamo far altro che sostenere l’iniziativa e lodare gli organizzatori che, con la parte strettamente sportiva, danno modo di riflettere su tematiche che riguardano tutti noi”.
AIdel22 Onlus, che ha come referente a carattere regionale Maria Duma, é un’associazione senza fini di lucro che si rivolge ai pazienti affetti da “Delezione del cromosoma 22”, alle loro famiglie, alla comunità scientifica e al pubblico per informare e promuovere la ricerca e l’assistenza legata a questa malattia genetica rara che colpisce 1 bambino su 4mila nati. Ad essa sono riconducibili alcune sindromi, quali la sindrome di Di George , la sindrome Velocardiofaciale e altre sindromi affini. La sua espressività clinica è altamente variabile,
presentando aspetti diversi quali malformazioni cardiache, anomalie del palato, alterazioni del sistema immunitario, problemi neuro-psicologici e psichiatrici.
La Rock&Run sarà anche l’occasione di annunciare la V Giornata delle malattie rare che verrà celebrata il 29 febbraio in tanti Paesi europei e di altri continenti. La giornata ha lo scopo di far conoscere il mondo nascosto delle malattie rare (attualmente stimate in oltre 7 mila ) e sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema. Il tema della Giornata delle Malattie Rare 2012 è “Rari ma forti insieme”.
Le iscrizioni andranno inviate ai seguenti recapiti:
Email: info@e20team.it - Fax 06233237318.
Chiusura iscrizioni venerdì 10 febbraio ore 20
Tags: ostia