Dopo 26 anni la Riserva naturale del Litorale romano ha il suo piano di gestione
"Questo significa non solo regole certe - prosegue Di Genesio Pagliuca -, ma anche la possibilità concreta di lavorare per la promozione e la tutela di una parte del territorio di Fiumicino e di Roma con enormi potenzialità dal punto di vista turistico e naturalistico".
"Per anni la Riserva è stata commissariata dalla Regione per le difficoltà di un accordo tra le amministrazioni interessate - spiega il vicesindaco -, ma con il Piano di gestione, usciamo da questo stallo ed entriamo, finalmente, in una fase che ci consentirà di lavorare pensando al futuro del nostro territorio".
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra