Dopo la ‘bocciatura’ dell’’Alta Valenza Turistica’ di Ostia, nuovi scenari per gli stabilimenti balneari
Di Redazione il 28/12/2024
Presidente Confesercenti Ostia Valentina Fabbri Biancone: “I concessionari che hanno versato l’intero importo richiesto avranno diritto alla restituzione dell’indebito da parte del Comune di Roma”
Ostia (Rm) - La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 10370/2024, pubblicata il 24 dicembre 2024, con cui la massima Autorità Giudiziaria amministrativa ha decretato la ‘bocciatura’ dell’Alta Valenza Turistica attribuita dall’Amministrazione Capitolina al Lido di Ostia, ha generato una risonanza mediatica a livello nazionale, con grande soddisfazione degli operatori del settore i quali si interrogano in merito ai ' un pdei principi enunciati dal Supremo Consiglio Amministrativo.
La presidente di Confesercenti Ostia incontra il legale dei concessionari
Al fine di poter fornire una risposta al quesito, la Presidente di Confesercenti Valentina Fabbri Biancone ha avuto un incontro con l’Avv. Marco Serra che ha assistito i concessionari ricorrenti.
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato i concessionari avranno diritto alla restituzione degli importi versati
"Con l’annullamento della deliberazione n. 33 del 24.10.2022, del Municipio X del Comune di Roma Capitale, i canoni demaniali richiesti ai concessionari per l’annualità 2022 dovranno essere rideterminati da detta Autorità senza l’applicazione del criterio dell’Alta Valenza Turistica al demanio marittimo di Roma Capitale. I concessionari che hanno versato l’intero importo richiesto avranno diritto alla restituzione dell’indebito da parte del Comune di Roma. - dichiara la Presidente della Confesercenti Ostia Fiumicino, Valentina Fabbri Biancone, che aggiunge - Inoltre, anche l’annualità 2023 dovrà essere rideterminata dall’Amministrazione capitolina allorché erroneamente calcolata applicando i criteri dell’Alta Valenza Turistica e dell’aumento Istat del +25.15%, giusto Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 30 dicembre 2022”.
Quale la posizione del Comune di Roma a tutela degli imprenditori balneari
“Alla luce di quanto sopra Confesercenti Ostia Municipio X e Fiumicino si interroga sulla posizione che il Comune di Roma intenderà adottare a salvaguardia degli operatori balneari romani e dei futuri bandi previsti entro la fine di gennaio 2025" conclude la Presidente Fabbri Biancone.
Tags: ostia, litorale romano