Dragona – A settembre la riqualificazione della rotatoria di viale Charles Lenormanti, a Dragona. Lo comunicano in una nota il comitato di quartiere Bagnoletto e il Comitato cittadino Dragona, dopo l’incontro del 9 luglio scorso con l’amministrazione municipale richiesto per discutere dei lavori relativi il rondò.  Secondo i due comitati,  l’opera sarebbe inadeguata dal punto di vista dell’impatto ambientale e del decoro urbano. Al tavolo, convocato dall’assessore municipale ai lavori pubblici Antonio Caliendo nella sede dell’assessorato, hanno preso parte, oltre ai rappresentati dei comitati di quartiere, anche i tecnici dell’Uot.  L’opera, secondo quanto hanno riferito i tecnici e l’assessore, riguarderebbe un progetto nato nella precedente amministrazione, finanziato in parte dal Dipartimento alle Periferie del Comune di Roma ed in parte dal municipio stesso, allo scopo di migliorare la viabilità ma senza, sembra, tenere conto del decoro urbano. “I tecnici evidenziano, inoltre, che in prossimità della rotonda è stata realizzata una condotta di raccolta delle acque pluviali e sostengono, nonostante la titubanza dei comitati presenti, che la cementificazione del terreno in questione non determini un incremento del rischio idrogeologico”, riferiscono nella nota i due comitai.


I comitati hanno suggerito “un intervento di incisione circolare nell’asfalto, e quindi nel cemento, che possa raccogliere le acque piovane vista la pendenza verso la strada ed irrigare gli alberi e la vegetazione che lì sarebbero stati piantumati”. Inoltre, viste le forti preoccupazioni dell’Amministrazione sulla manutenzione del verde, hanno anche proposto la possibilità di un affidamento a privati (vivai, attività commerciali ecc.) in cambio di una minima pubblicità, come già avviene per altre rotatorie del municipio. Quanto alle incisioni nel cemento, la soluzione è stata considerata “non praticabile a causa della non conoscenza del terreno sottostante che potrebbe ospitare servizi non conosciuti, mentre da verificare la seconda soluzione”.  L’assessore Caliendo, tuttavia, comprendendo le richieste dei comitati di quartiere e dei cittadini, si è impegnato formalmente ad intervenire, entro il mese di settembre, con opere di arredo urbano e vegetazione da realizzare sulla rotonda attraverso un percorso di condivisione con i comitati rappresentati dei due quartieri. L’assessore informa, inoltre, che i lavori che insistono in quella zona prevedono l’asfaltatura di via Charles Lenormant e via S. Gasbarra.