Incidente mortale sulla via del Mare: alcool, alta velocità e un sorpasso azzardato (VIDEO)
Dragona – Avrebbe avuto un elevato tasso di etanolo nel sangue - circa 2,56 g/l – il conducente della Peugeot che sabato sera intorno alle 20 ha tentato un sorpasso azzardato sulla via del Mare, all’altezza dei ponti nella zona industriale di Dragona, provocando un incidente nel quale hanno perso la vita due persone. Insomma, come hanno rilevato le analisi effettuate dagli agenti della polizia municipale del XIII gruppo di Roma Capitale, l’uomo sarebbe stato alla guida ubriaco.
In più il conducente - Luciano Mazza, 41enne di Acilia - diretto a Roma, guidava ad altissima velocità: il tachimetro dell’auto che si è scontrata frontalmente con una Fiat 500 era fermo a 170 km/h, mentre quella della piccola utilitaria a 70.
A rimanere coinvolte tre auto, una in sorpasso di un’altra, prima dello scontro con una terza che proveniva in senso contrario. L’auto che ha sorpassato era per l’appunto la Peugeot che poi ha finito la sua corsa scontrandosi frontalmente con una Fiat 500. Il conducente dell’auto francese, dopo aver superato a 170 km/h una Fiat Croma, come hanno rilevato gli agenti della polizia municipale, ha impattato con la piccola 500, diretta a Ostia, con a bordo, oltre a Silvia Gherardi, morta sul colpo, anche Santiago R., 30 anni, e la cagnolina della coppia.
I funzionari del XIII gruppo hanno ricostruito in queste ore la dinamica del terribile incidente e reperito tutti i dati da inviare questa mattina alla Procura della Repubblica. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, erano le 20 quando si è verificata la tragedia. La Fiat 500, un vecchio modello, è stata ridotta ad un ammasso di lamiere contorte, mentre la Peugeot si è ribaltata in mezzo alla corsia. La Fiat Croma è stata soltanto sfiorata.
Santiago R., il fidanzato della Gherardi, ricoverato in un primo tempo in codice rosso all’ospedale Grassi di Ostia è stato in seguito trasferito al San Camillo di Roma, dove si trova in prognosi riservata. I due fidanzati sembra vivessero a Ostia in strada, all’interno della 500. La cagnolina, illesa, è però sfuggita spaventata ai vigili urbani.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra