Dragona - A tre settimane dal sisma, il Comitato Cittadino di Dragona e il Coordinamento dei Comitati dell'entroterra, in collaborazione con la Protezione Civile, hanno lanciato la raccolta di beni necessari alle popolazioni colpite dal terremoto. Da circa quindici giorni la raccolta è ufficialmente sospesa ma, è stato detto, nelle prossime settimane verrà riattivata.

Si può contribuire alla raccolta portando i materiali presso i quattro centri raccolta presenti a Dragona: Liliana Gameshop in via Sansedoni 33; Lulù Bar in via di Dragone 359; Naturalandia in via Vicolo di Dragone 41 e presso la parrocchia Santa Maria Regina dei Martiri in via Carlo Casini 282. Per coloro che non risiedono a Dragona, è possibile consegnare il materiale in via della Maggiorana 57 (Centro raccolta Coordinamento Comitati Entroterra), tutti i giorni dalle 16:30 alle 19:30.

Qui di seguito la lista "mirata" di ciò che serve ad Amatrice e frazioni: - vestiario (esclusivamente nuovi): Coperte, maglioni, calzature e biancheria. - prodotti per l'igiene personale: dentifricio, spazzolini, saponi (bagnoschiuma etc..), pannolini, assorbenti. -prodotti per la conservazione dei cibi: carta stagnola e pellicola. -altro: Torce elettriche, pile, giocattoli per bambini (soprattutto peluche), libri, materiale didattico.