Dragona - Mercoledì 4 dicembre, alle ore 10, gli alunni della scuola "Marco Ulpio Traiano" di Dragona, accompagnati dai professori Natali e La Sala, visiteranno il laboratorio dello scultore Giuseppe Faella a Bagnoletto, in via E. Ferrero n.41, per una particolare lezione artistica sulle sculture in lavorazione per il 50° anniversario della chiesa "Regina dei Martiri" di Dragona. E' prevista la presenza del parroco. Gli elaborati degli studenti saranno esposti in chiesa insieme alla statua "Regina dei Martiri" a partire da domenica 8 dicembre, in previsione della visita del vescovo a Dragona. Le sculture da collocare sopra l'ingresso all'esterno della chiesa, sono la "Regina dei Martiri, quasi ultimata e, ai lati, le sculture di San Pietro e San Paolo, volute dalla Curia Romana per abbellire e valorizzare le chiese di periferia. Le Statue saranno pronte per la fine di febbraio per la benedizione del cardinale e successivamente saranno sistemate nella facciata della chiesa per il 50° Anniversario della sua inaugurazione. I ragazzi torneranno a frequentare il corso  del Maestro Faella ‘Impara l'Arte e mettila da parte’, che ha già permesso loro la realizzazione delle sculture "Gli Scariolanti" e "I lavori artigianali", poste rispettivamente nelle mura del Borgo di Ostia Antica, a fianco di quelle di "Andrea Costa" e "Nullo Baldini", e al rondò nell’ area artigianale e industriale di Dragona.