Dragoncello – Domani al teatro Tenda a strisce di via Perlasca, a Roma, assemblea dell’associazione di volontariato Età libera. L’associazione, che ha sede al civico 617 di via di Dragoncello anche se a breve si sposterà in piazza Capelvenere, ad Acilia, conta ormai 1100 iscritti e 350 volontari che operano nei diversi municipi del Comune di Roma, nella Provincia e nella Regione Lazio, occupandosi prevalentemente di anziani. Ma offre i propri servizi gratuitamente a tutti i cittadini.

 

 

Un’associazione al servizio della gente che, nonostante il grave periodo di crisi, è stata in grado di aprire uno sportello civico che offre gratuitamente informazioni di ogni genere, patronato e Caf. A disposizione anche uno sportello salute convenzionato con medici e ditte specializzate per visite gratuite della vista, dell’udito e odontoiatriche. In più, Età libera si occupa della distribuzione gratuita, in accordo con la comunità europea e la Caritas, di prodotti alimentari e sanitari. C’è infine anche uno sportello per un turismo sociale che offre ai centri sociali per anziani e agli iscritti un turismo di qualità e il più vicino possibile alle esigenze degli anziani, a prezzi accessibili.

 

 

Oltre a queste attività Età libera ospita nelle sue sedi anche la Banca del tempo, una banca virtuale dove si deposita il proprio tempo e la propria esperienza scambiandoli con il tempo e con l’esperienza degli altri. Alcune iniziative sono state concordate con le istituzioni, come la presenza degli anziani davanti alle scuole e l’assistenza leggera alle persone in difficoltà, altre invece con le associazioni di volontariato. Altre, infine, ancora hanno coinvolto nei progetti artigiani e ditte specializzate che offrono agli iscritti assistenza gratuita e prodotti a prezzi convenzionati. Referente per il municipio XIII Luciano Piperno.

 

 

All’assemblea sono stati invitati il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, i presidenti dei municipi e le associazioni di volontariato. Dopo l’incontro, seguirà il pranzo e tutti gli iscritti potranno passare il pomeriggio assistendo a spettacoli e la sera potranno divertirsi ballando. Durante la manifestazione ci saranno mostre e stand espositivi. Appuntamento mercoledì 13 giugno, alle ore 9.30, al Tenda a strisce, via Perlasca, Roma.