Dragoncello – Appare quanto meno "caotica" la situazione della Farmacap, l’azienda che oltre a gestire delle farmacie comunali, una delle quali a Dragoncello, fornisce un servizio di teleassistenza agli anziani ed ha un asilo all’Infernetto.

 

“La sostituzione di Franco Paparella con Alessandro Ridolfi come commissario dell’Azienda speciale Farmacap ha dell’inspiegabile. Il sindaco Gianni Alemanno e la sua giunta, invece di sottoporre all’esame dell’assemblea capitolina le candidature del nuovo consiglio d’amministrazione, continua in una gestione monocratica, nominando e sostituendo commissari senza dare nessuna spiegazione”. Lo afferma il portavoce della Federazione della Sinistra di Roma, Fabio Alberti.

 

“Vista l’ultima ordinanza, che affida al nuovo commissario la possibilità di nominare il direttore generale e di avvalersi della collaborazione di personale esterno, vorremmo evitare che su Farmacap si produca un “blitz” estivo allo scopo di rafforzare posizioni di parte in vista delle prossime elezioni”, prosegue Alberti.

“Se ciò avvenisse, oltretutto in assenza del necessario controllo e pronunciamento dell’Assemblea capitolina sulle linee d’indirizzo strategico dell’Azienda, sarebbe un fatto grave, che vedrebbe la nostra più ferma opposizione. Ma la cosa più seria è che di fronte alla necessità di nuovi investimenti e di un nuovo contratto di servizio per la teleassistenza, su questo non viene preso nessun impegno di bilancio”.

 

“La Farmacap è un’Azienda pubblica che svolge un fondamentale servizio farmaceutico per la cittadinanza romana e ha sperimentato, in questi anni, una importante integrazione socio-sanitaria. Per questo”, conclude Alberti, “non permetteremo che venga trattata alla stessa stregua di altre Aziende romane, come ad esempio Atac”.