Due rapine nel giro di due ore a Fiumicino e Ostia antica: colpiti una banca ed un supermercato
Quanto alle rapine di oggi, 24 luglio, il primo colpo è stato messo a segno ai danni della filiale della banca Monti dei Paschi di Siena di via di Torre Clementina, a Fiumicino. Erano le 10.40 quando è scattato l’allarme. Due uomini, italiani, secondo la testimonianza dei dipendenti e dei clienti, dopo essere entrati nella filiale dell’istituto di credito ed essersi avvicinati al bancone, hanno improvvisamente estratto i coltelli facendosi consegnare 23.000 euro in contanti, oltre a 7000 dollari ed a 700 sterline. Arraffato il bottino, i due rapinatori si sono dileguati facendo perdere le proprie tracce.
Il secondo assalto della mattina è stato messo a segno ai danni del supermercato Doc di via del Collettore primario, a Ostia antica. A compiere la rapina due uomini che, armati di pistola, dopo essere entrati nell’esercizio commerciale, si sono impadroniti dei soldi prima di filarsela. Da quantificare l’entità del bottino. Sui due episodi indagano le forze dell’ordine che hanno acquisito i filmati del sistema di videosorveglianza.
"La rapina a mano armata avvenuta questa mattina al Monte dei Paschi di Siena a Fiumicino è purtroppo solo la punta dell’iceberg. Sono settimane che questo territorio viene martoriato da raid notturni e furti in appartamento. Una situazione esasperante che lascia i residenti disorientati. Andare a dormire sicuri, sentirsi sicuri nella propria casa e nel proprio esercizio commerciale deve essere la prassi e non un’eccezione", ha dichiarato Federica Poggio, capogruppo del Gruppo misto del comune di Fiumicino.
"Per questo rivolgo ancora una volta un appello al sindaco Montino: serve un potenziamento delle forze dell’ordine sul territorio. Servono azioni mirate e incisive. Gli uomini delle forze armate fanno un lavoro egregio per tamponare una situazione assurda. Gli agenti in campo sono troppo pochi per un territorio estesissimo. Basta promesse, vogliamo un aumento degli organici di polizia e carabinieri e vogliamo che il fantomatico progetto di videosorveglianza venga finalmente portato a termine. Sono 5 anni", conclude la consigliera dell'opposizione, "che ascolto sempre i soliti annunci. Ora è il momento dei ‘fatti’. Se così non fosse siamo pronti a scendere di nuovo in strada e mettere in scena una vera e propria protesta per sensibilizzare chi di dovere".
Tags: fiumicino, litorale-romano, entroterra