Roma - Si è spento all'età di 93 anni l'ex Presidente della Repubblica Italiana Oscar Luigi Scalfaro. I funerali si terranno domani in forma privata a Roma. L'ex capo dello Stato ha seduto al Quirinale dal 1992 al 1999, come nono presidente della Repubblica. 
Il capo dello Stato Giorgio Napolitano, a
ppresa la notizia della morte di Scalfaro, ha detto di lui: "Un protagonista della vita politica democratica, è stato esempio di coerenza ideale e di integrità morale" . 
''E' con profonda commozione che rendo omaggio alla figura di Oscar Luigi Scalfaro nel momento della sua scomparsa, ricordando tutto quel che egli ha dato al servizio del paese, e l'amicizia limpida e affettuosa che mi ha donato. 
Scalfaro si e' identificato con il Parlamento, cui ha dedicato con passione gran parte del suo impegno. Da uomo di governo, ha lasciato l'impronta piu' forte nella funzione da lui sentitissima di ministro dell'Interno. 
Da Presidente della Repubblica, ha fronteggiato con fermezza e linearita' periodi tra i piu' difficili della nostra storia. 
Da uomo di fede, da antifascista e da costruttore dello Stato democratico, ha espresso al livello piu' alto la tradizione dell'impegno politico dei cattolici italiani, svolgendo un ruolo peculiare nel partito della Democrazia Cristiana.
Mai dimenticando la sua giovanile scelta di magistrato, Oscar Luigi Scalfaro - ha concluso Napolitano - ha avuto sempre per supremo riferimento la legge, la Costituzione, le istituzioni repubblicane. In questa luce sara' ricordato e onorato, innanzitutto da quanti come me hanno potuto conoscere da vicino anche il calore e la schiettezza della sua umanita'.
Alla figlia Marianna che gli e' stata amorevolmente, ininterrottamente vicina la mia commossa solidarieta'', ha concluso Giorgio Napolitano.


"Io non ci sto", il video: