Come su PES, il girone d'andata finisce insieme all'anno solare.
Entrambe le squadre vengono anche colpite dalla sfortuna: infatti devono sostituire, già al diciannovesimo, Lezcano con Sebastiani per un sospetto infortunio muscolare.
Poi tocca agli ospiti, i quali perdono Cervini, rilevato da Oppedisano, seicento secondi più tardi.
Proprio quest'ultimo, altri dieci minuti dopo, compie un provvidenziale intervento sulla linea di porta, impedendo che il pallonetto che Garat aveva effettuato ai danni di Radio in uscita alta, avesse successo. Ma il vantaggio è nell'aria, e si concretizza altri trecento secondi dopo: Battistelli scende rapido lungo tutta la fascia mancina, quindi s'accorge che Maramao è libero da qualsiasi marcatura e decide di servirlo, il centrocampista ringrazia e non sbaglia. Si riparte e l'arbitro annulla una rete a Garat per una presunta posizione di fuorigioco. Il primo tempo finisce, perciò, con questo parziale.


Nella ripresa, chi s'aspetta la reazione dei ragazzi di mister Carboni rimane deluso.
Infatti, quasi al ventesimo, si verifica il raddoppio: punizione dalla trequarti offensiva, leggermente spostata sulla destra, batte Gay che, col destro, pennella una traiettoria perfetta per l'incornata, capitan Cardinali stacca meglio di tutti ed insacca. Rimane solo il tempo di vedere le espulsioni dello stesso Carboni prima (per eccessive proteste) e Ilari (rosso diretto) per fallo da dietro.


Con questa vittoria, il Fregene conferma il suo terzo posto in classifica, a quota 31 punti, in coabitazione con il Real Pomezia vincitore, quest'oggi, tra le mura amiche, nel pirotecnico incontro con il Città di Monterotondo, terminato 4 3 per i padroni di casa. Unica nota stonata, il già citato infortunio di Lezcano.
Sarà un brutto Natale, invece, per il Pisoniano che, oltre a restare fermo a 24, con conseguente settimo posto in graduatoria, alla ripresa dovrà fare a meno sia del suo allenatore sia dello stesso Ilari.


Parziale consolazione è la contemporanea sconfitta del Ladispoli (24), il quale ha dovuto inchinarsi, anche se di misura (1 0), alla capolista Nuova Santa Maria delle Mole (34). 
E come se non bastasse, s'è messo di mezzo anche il guaio fisico capitato a Cervini, a complicare le cose.


Ecco i risultati delle dirette concorrenti delle due formazioni affrontatesi al "Paglialunga": Morandi 1 (10) - Rieti 5 (32), Corneto Tarquinia 1 (16) - Albalonga 3 (30), Montefiascone (25) 3 - Real Monterosi 1 (20), Guidonia Montecelio (17) - Villanova (21) 0-0, ed infine Fontenuova-Montecelio hanno deciso di non farsi male, col 2 pari finale, che le proietta a 26 lunghezze all'attivo, in quinta piazza. Il prossimo turno, il giorno della Befana, prevede: Cecchina (13)-Rieti, Corneto Tarquinia - Ladispoli, Fontenuova - Guidonia Montecelio, Fregene-Caninese (18), Montecelio - Real Monterosi, Montefiascone-Albalonga, Nuova Santa Maria delle Mole - Città di Monterotondo, Morandi-Villanova e Real Pomezia - Pisoniano.
Buone feste a tutti, arrivederci al 2013!


FREGENE: Assogna 7, Battistelli 6.5, Perelli 6, Bensaja 6, Leccese 5.5, Cardinali 7, Maramao 7 (70' Zino 6), Lezcano ng (19' Sebastiani 6), Garat 6 (81' Farrugia sv), Gay 6.5, Laurato 6. A disp.: Izzo, Acreman, Germoni, Russo. All.: Vigna 6.
PISONIANO: Radio 4.5, Di Bravo 6, Scorpio 6 (70' Orazietti 6), Ilari 4.5, Casciotti 6, Basciani 6, Cervini ng (28' Oppedisano 6.5), Di Cesare 6, Di Tomasi 6, Deodati 6 (56' Tani 6), Boncompagni 6. A disp.: Zaccaria, Rossi, Timperi, Cacchioni. All.: Carboni 5.
ARBITRO: Longo di Latina 6.
ASSISTENTI: Girolami d'Aprilia 6 e Lilli di Viterbo 6.
AMMONITI: 22' Leccese (FR), 32' Ilari (P).
MARCATORI: 42' Maramao, 66' Cardinali (FR).
ESPULSI: 90' Carboni (c.t. Pisoniano) per proteste, 91' Ilari (P) per fallo da dietro.
RECUPERO: 2' al primo tempo e 3' al secondo tempo.