Eclissi solare del 25 ottobre: come e dove vederla in Italia
Inizierà alle 11.26, per culminare alle 12.15 e concludersi alle 13.21. Questo l'orario per Roma.
In questa circostanza osservare il sole a occhio nudo non è prudente poiché la radiazione luminosa può provocare danni alla cornea e quindi alla vista.
L’eclissi che si verificherà domani rientra nella famiglia Saros, una serie di eclissi separate tra loro da un intervallo di 6.585 giorni, pari a 18 anni, 10 giorni e 8 ore (o 18 anni, 11 giorni e 8 ore, a seconda di quanti anni bisestili cadono nell’intervallo temporale.
Per ammirare il fenomeno è consigliabile acquistare filtri e occhiali specifici o, anche, occhiali da saldatore con elevato indice di protezione, acquistabili in un negozio di ferramenta. Per fotografarla sono necessari macchine fotografiche, binocoli e telescopi con filtri appositi.