Ostia - "Come ogni estate si rinnova il vergognoso rito dell’abbandono di centinaia di animali domestici per “poter” andare in vacanza da parte di chi della “coscienza” ne fa un optional. Gli amati “pelosetti” domestici, compagni fedeli, esseri che non pretendono nulla, se non carezze e amore vero, all’avvicinarsi del periodo estivo, per molti, purtroppo, diventano un problema, un ostacolo alle “tanto” sospirate vacanze, in particolare in questo periodo post-pandemico, un ostacolo che trova la sua “meschina” soluzione nell’abbandono in campagne isolate, lontane dalla propria abitazione, o cosa ancor più deprorevole in pericolose strade e autostrade ad altissimo scorrimento, trappole mortali per animali abituati a vivere in casa", dichiara in una nota  Gaetano Di Staso Presidente Coordinatore Ecoitaliasolidale X Municipio e Litorale.

"Ecoitaliasolidale - Movimento Ecologista, da sempre si batte per la tutela degli animali domestici e non, facendo propria la mission per debellare questa vergognosa pratica incivile. Da giorni, - spiega Di Staso - nel territorio del X Municipio il gruppo ecologista territoriale ECOITALIASOLIDALE X MUNICIPIO E LITORALE, si sta attivando per monitorare gli esemplari abbandonati, in particolare cani, che vagano senza meta nelle campagne della Riserva del Litorale, nella pineta di Castelfusano, e lungo la litoranea da Ostia fino ai confini con Torvaianica, per poi segnalare la loro presenza agli organi di tutela e recupero degli animali abbandonati. L’abbandono degli animali domestici - conclude - rientra nelle denunce che prevedono multe salate, da 1000 e 10.000€ e nei casi più gravi la detenzione fino ad un anno. Non abbandonarli, loro ti ameranno sempre e incondizionatamente!!.