Elezioni, in XIII tzunami MS5 per politiche e regionali. Confermata Lorenzin, fuori Onorato
Roma - Per la Lista Zingaretti residente nel XIII Municipio William Zanchelli, gestore del The spot di Ostia Nuova con 768 preferenze. Ma ad essere eletti sono stati Baldi Michele con 13.936 voti e Quadrana Gianluca con 6.205 voti.
Per il Pdl sono entrati in Regione 6 consiglieri. Il più votato Gramazio Luca con 18.736 preferenze, seguito da Cangemi Giuseppe Emanuele detto Pino con 15.790 voti, Di Paolantonio Pietro detto Di Paolo con 14.163 voti, Aurigemma Antonio detto Antonello con 12.322 voti, Adriano Palozzi con 12.089 voti ed infine Fabio De Lillo con 9.852 preferenze. Sono rimasti fuori Cacciotti Massimo, Prestagiovanni Bruno detto Presta e Antonella Moroso, residente del XIII Municipio, con 184 voti.
Per La Destra con 4.144 preferenze è entrato solo Fabrizio Santori detto Sartori.
Fuori il consigliere Maurizio Perazzolo per Mir con 513 preferenze.
Fuori anche Angelo Perfetti per Federazione dei cristiano popolari con 163 voti.
Per il Movimento 5 stelle Barillari Davide è sicuramente consigliere regionale con 16.896 preferenze. Del territorio del XIII Municipio eletta alla Regione con Movimento 5 stelle Denicolò Silvana con 1.553 voti. A seguire sono stati eletti anche Porrello Devid con 2.718 voti, Corrado Valentina con 2.441 voti e Perilli Gianluca con 1.609 voti.
Per Fratelli d'Italia, il consigliere del XIII Municipio prima Pdl poi passata a Fratelli d'Italia, Monica Picca che ha raccolto 687 voti. Ad essere eletto però è stato Righini Giancarlo con 5.922 preferenze.
Per la lista Bongiorno presidente bene Pietro Sbardella con 8.935 preferenze. Dal territorio del XIII il candidato Udc Salvatore Aprile ha raccolto 3.462 voti.
Per Casapound Italia, residente nel XIII Municipio, Ferdinando Colloca ha raggiunto i 143 voti ma non l'elezione.
Dal XIII Municipio ha partecipato alla Camera la deputata uscente del Pdl Beatrice Lorenzin e il consigliere comunale Udc Alessandro Onorato. La prima è riuscita a conquistare uno scranno in parlamento posizionandosi al quinto posto nella lista Pdl; il secondo invece non è stato eletto. Sempre per l'Udc non è stato eletto Luciano Ciocchetti.
Il territorio ha espresso anche il senatore capolista, Fabiola Anitori, Movimento 5 stelle che tra l'altro nel XIII Municipio ha raggiunto il 35% confermandosi il primo partito.
Tags: ostia, litorale-romano