Ostia – Domenica di elezioni nel municipio XIII: affluenza alta, come non accadeva ormai da anni. Si sono recati alle urne almeno il 65% degli aventi diritto. Per tutta la giornata, fino a poco prima della chiusura dei seggi, i cittadini hanno sfidato il freddo e il maltempo per andare a votare.

 

 

 

Un dato che non si verificava da tempo. Molte persone, per loro stessa ammissione, sono tornate a votare dopo anni di “disaffezione”.

 

 

 

 

Al mattino, fino all’ora di pranzo, hanno votato prevalentemente anziani, pensionati e uomini. Le donne e i giovani si sono visti a cominciare dal primo pomeriggio. Probabile che le signore fossero impegnate con la famiglia e i ragazzi si fossero alzati tardi dopo la classica serata in discoteca o con gli amici.

 

 

 

Nuova ondata di votanti dopo la partita della Roma. Stavolta di nuovo uomini. Il flusso è stato incessante fino all’ora di cena. Ma non si è esaurito. Si è votato sino a poco prima della chiusura.

 

 

 

Alcuni elettori hanno chiesto chiarimenti sulle modalità del voto per le regionali, dove si possono esprimere le preferenze. Costante la presenza nei seggi dei rappresentanti di lista, “agguerritissimi”.

 

 

 

Oggi si vota fino alle 15. Quindi nei seggi inizieranno le operazioni di spoglio per camera e senato. Domani, invece, si procederà allo scrutino per le regionali.

 

 

Problemi e ritardi al seggio 1837 di via Angelo Olivieri, a Ostia, per la mancanza di urne.