Elezioni, boom per Virginia Raggi: “E’ un momento storico: il vento sta cambiando”
E’ quanto ha detto, visibilmente emozionata, Virginia Raggi, candidata sindaco di Roma del Movimento 5 Stelle, commentando a caldo i risultati che l’hanno vista protagonista di questo primo appuntamento con le amministrative capitoline. Con il 36,9% la 37enne avvocatessa romana ha preso le distanze, rispettando le previsioni, dagli altri candidati.
A contendersi il secondo turno per il ballottaggio, fissato per domenica 19 giugno, Roberto Giachetti (Partito democratico) e Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) che dalla chiusura dei seggi domenica sera alle 23 si sono ‘rincorsi’, un testa a testa che vede ora l’uno ora l’altra superarsi, sfiorarsi per poi di nuovo distanziarsi di un punto: secondo gli ultimi dati Giachetti sarebbe a 23% rispetto alla Meloni ‘indietro’ al 22,6%. Fuori Alfio Marchini, fermo al 9,8% - Il mio programma non è stato capito, ha commentato – e Stefano Fassina, che ha raccolto il 5% dei voti.
Virginia Raggi ha ottenuto consensi che vanno oltre il 40% nel X Municipio di Ostia, dove non si è votato per il rinnovo del consiglio municipale a causa del commissariamento per mafia, e nel VI, a Tor Sapienza. Su XV Municipi, la candidata grillina se ne aggiudica 12, mentre Giachetti, secondo i dati parziali solo 3. Alle urne sono andati il 57% degli aventi diritto: il municipio dove si è registrata la maggiore affluenza è stato il X.
Virginia Raggi - Virginia Raggi, 37 anni, romana, sposata con due figli, si è laureata in giurisprudenza all'Università di Roma Tre.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra