ELEZIONI EUROPEE, OSTIA AL VOTO: I RISULTATI
Risultati delle elezioni europee nel Municipio Roma XIII: “PD 30,03%, IdV 10,78%, Radicali 3,96%, SinistraLibertà 3,13%, RifComIt 3,77% (totale Centrosinistra 51,67%); PdL 39,95%, Lega 1,04% (totale Centrodestra 40,99%); UdC 4,19%.
In merito ai risultati il Capogruppo del Pd nel XIII Municipio, Paolo Orneli, ha commentato i risultati finali delle elezioni europee per quanto riguarda il litorale romano: "In questo primo anno di governo della città di Roma e del XIII Municipio, la destra non solo non riesce a consolidare i consensi ottenuti poco più di 12 mesi fa, ma registra una brusca frenata sia in termini di voti assoluti che in percentuale. Questo fatto indica chiaramente due cose: la prima è che dobbiamo considerare definitivamente archiviata la luna di miele tra Alemanno e i romani, la seconda è che un centrosinistra unito è in grado di tornare a vincere a Roma e nel XIII Municipio". "I rappresentanti della destra potranno dire quello che vogliono - incalza Orneli - ma la verità è che si aspettavano ben altri numeri da queste elezioni che, lo ricordo, vedono arretrare in tutta Europa le forze del centrosinistra ed avanzare le destre. I sondaggi annunciati da Berlusconi alla vigilia ci dicevano che anche a Roma avrebbe sfondato dal punto di vista elettorale, invece la realtà è che si trattava di favole e che i cittadini della Capitale, così come quelli del litorale romano, sono delusi da un governo che ha fatto solo annunci e pochissimi fatti per risolvere i problemi del territorio". "Si tratta di un'inversione di tendenza - ha proseguito Orneli - che deve far riflettere il Pd e tutte le forze del centrosinistra. Divisi perdiamo, uniti si può vincere.Dobbiamo mettere da parte i particolarismi e ricominciare a parlare alla nostra città con un grande progetto di cambiamento, capace di allontanare le paure e gli steccati che la sciagurata politica delle destre ha creato a Roma e nel XIII Municipio". "Del resto, negli anni passati il centrosinistra - pur facendo degli errori - ha governato la capitale del Paese con una coalizione larga, che ha contribuito a far crescere e a cambiare Roma in meglio. Si tratta di tornare a lavorare per trovare una sintesi unitaria tra le forze del centrosinistra, in grado di parlare a tutta la città, a partire dai cittadini più deboli e da quelli che vivono nelle periferie, che oggi stanno molto peggio di un anno fa, proprio perchè la destra ha fatto saltare la coesione sociale". "Nel XIII Municipio, questo dialogo è ricominciato proprio a partire dalla vergogna del Premio alla Cultura a un personaggio come Licio Gelli, che è stato presentato in Municipio, che si terrà il prossimo 13 giugno ad Ostia e che ha già visto la mobilitazione di tutte le forze democratiche della città, con la manifestazione indetta proprio per il prossimo 13 giugno. Ad Alemanno e Vizzani, che in questa città rappresentano governi di minoranza, diciamo che debbono cambiare registro e che sarebbe bene che cominciassero finalmente ad ascoltare i loro concittadini per dare loro le risposte concrete che finora non hanno dato". Un'ultima, velenosa battuta, Orneli la lasca per il modesto risultato dell'Udc, che nel XIII Municipio è addirittura sotto la media romana: "Più che un grande centro, come qualcuno aveva azzardato, mi sembra che le urne ci hanno consegnato al massimo un centrino".
Dal canto suo l’Udc replica a Orneli: “Paolo Orneli farebbe meglio a preoccuparsi della disfatta del PD piuttosto che fare strampalate analisi del voto”. Questo quanto dichiara Riccardo Colagreco Capogruppo dell’Unione di Centro nel XIII Municipio. “E’ evidente che Paolo Orneli non abbia letto i risultati delle Europee o forse è ancora convinto di essere il Presidente del XIII Municipio”. “I risultati delle elezioni Europee realizzati nel XIII Municipio parlano chiaro: il PDL scende dell’ 1,27%, l’UDC sale dello 0,51% e il PD scende esattamente del 9,45%”. “E questo la dice ben lunga sul suo operato da Capogruppo del XIII Municipio e se fosse una persona veramente responsabile si sarebbe dovuto dimettere piuttosto che vantarsi di dati che non esistono ma del resto la sua azione si è contraddistinta esclusivamente in polemiche sterili piuttosto che in proposte per il bene del territorio facilitando inoltre l’ascesa del Presidente Vizzani”. “Ci dispiace che il PD abbia perso oltre 9 punti percentuali anche se è ormai chiaro che nei prossimi giorni avverrà l’implosione che da tempo hanno deciso di fare”. “Noi dell’UDC crediamo invece in una politica vicina ai cittadini nella missione di costruire a Roma e nel Paese una vera alternativa spendibile a Berlusconi e al PDL e proprio per questo nei prossimi mesi faremo un nuovo Partito che sarà la casa dei Democratici e dei veri Riformisti”. “Il risultato dell’UDC è in crescita sia nel XIII Municipio, su Roma e ancor di più nel resto del Paese denotando il grande lavoro fatto dai militanti e dai dirigenti di partito ai quali va tutta la mia stima e il mio ringraziamento”. “Date le simpatiche ma strampalate battute del Consigliere Orneli – conclude Colagreco – mi domando perché non prenda in considerazione l’idea del cabaret invece della politica. Sarebbe sicuramente più utile alla cittadinanza”.