Elezioni in Grecia, trionfa Tsipras: “Bocciata l'austerità”
Atene – Alle elezioni politiche in Grecia trionfa Alexis Tsipras. Il leader di Syriza, il partito della sinistra anti-austerità che ieri ha vinto ottenendo il 36,34% delle preferenze con 149 seggi, dichiara "Oggi abbiamo fatto la storia". Nonostante la vittoria storica, tuttavia, Alexis Tsipras non ha la maggioranza assoluta che sarebbe stata a 151. Questo risultato avrà ripercussioni significative nell’Unione europea. Al secondo posto si piazza il partito Nea Dimokratia del premier uscente Antonis Samaras con 27,81% e 76 seggi mentre il partito di destra Alba Dorata ottiene il terzo posto con una percentuale del 6,28% e 17 seggi. Ieri sera il vincitore, davanti alla folla urlante, ha affermato: "Cittadini di Atene, la Grecia ha voltato pagina. Oggi il popolo greco ha fatto la storia. Facciamo tornare il sole sulla Grecia. Oggi chiudiamo il circolo vizioso dell'austerità. E' tornata la speranza, la dignità, l'ottimismo", ha detto ringraziando il sostegno al popolo greco da parte delle delegazioni dell’Europa, tra cui una proveniente dall'Italia.
Secondo il leader di Syriza, i greci hanno mostrato la strada del cambiamento all'Europa, una nuova Europa basata sulla solidarietà: la Troika è una cosa del passato. Il voto contro l'austerità è stato forte e chiaro. “Il nuovo governo greco sarà pronto a collaborare con tutti gli amici europei: domani (oggi, ndr) sarà il giorno della diligenza, oggi è il momento della festa”. Tornando poi a parlare dopo che la folla lo acclamava a conclusione del discorso, Tsipras ha voluto dedicare la vittoria ai greci che sono all'estero per lavorare. "Alle migliaia di ricercatori greci all'estero che non sono riusciti a venire in Grecia per votare, dedichiamo a loro questa vittoria e promettiamo che cercheremo di riacquistare il lavoro in Grecia e li faremo tornare tutti", ha detto Tsipras. "Oggi facciamo festa, questo popolo ha bisogno di festeggiare. Abbiamo diritto di festeggiare", ha concluso La Bundesbank, attraverso il presidente Jens Weidmann, prima ancora che arrivassero i risultati definitivi ha tuonato: "La Grecia rispetti gli impegni: fare le riforme è nel suo interesse”. E proprio oggi si affronterà la questione greca al tavolo dell'Eurogruppo, dopo un incontro tra i vertici dell'Europa e dell'Eurozona, ossia i presidenti Draghi, Juncker, Tusk e Dijsselbloem.
Il presidente della Regione Lazio ha pubblicato sul proprio profilo Facebook la foto dell’incontro che ebbe con Alexis Tsipras nel gennaio 2014 a Roma, nella sede della Regione Lazio. Su Facebook, anche un commento di Zingaretti alla vittoria di Tsipras: “In Grecia vince la speranza sulla paura, un bel messaggio di cambiamento per tutti. E ora l'Europa non sia solo austerità. Buon lavoro Alexis!”