Casalpalocco - Il Presidente e Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Casal Palocco e i componenti del Collegio dei Sindaci della Lista 2 - candidati per il rinnovo delle cariche le cui elezioni si terranno il giorno 17 Aprile 2015 - hanno il piacere di invitare tutti i consorziati per la presentazione del proprio programma da realizzarsi nel prossimo biennio, programma visibile anche presso il sito del Consorzio www.palocco.it

La presentazione avverrà Sabato 11 Aprile 2015 presso la sala del Cinema della Chiesa San Timoteo a partire dalle 10:00 alle ore 12:00.

Versione short Video: https://www.youtube.com/watch?v=ZOE0c5JOPaw


PROGRAMMA LISTA 2:

Preparare un serio programma biennale per la gestione del Consorzio di Casal Palocco non è cosa facile
. Bisogna innanzitutto avere ben chiaro quali sono i problemi più urgenti che vanno indirizzati e risolti e – cosa altrettanto importante- occorre avere una reale conoscenza dello stato dei fatti e della situazione patrimoniale e finanziaria in cui il Consorzio si trova.

Se non si ha una chiara conoscenza e la consapevolezza di quanto sopra, si rischia di fare sterile demagogia usando slogan per attirare un po’ di attenzione, cosa questa che nessuno ha certamente bisogno!

Grazie alla notevole esperienza accumulata nei due anni della nostra gestione e alla puntuale conoscenza delle problematiche che attanagliano il nostro Quartiere, il programma della Lista 2 è stato basato sui suddetti principi cardine.

Di seguito elenchiamo i punti programmatici che, qualora i consorziati decidessero di rinnovarci la loro fiducia, è nostra intenzione portare avanti nel prossimo biennio.

Ovviamente gli obiettivi che elenchiamo vanno ad aggiungersi alle molteplici e mutevoli attività della gestione quotidiana, che saranno puntualmente assicurate.

Gli obiettivi sui quali intendiamo focalizzarci sono contenuti nei seguenti 8 punti.

1) Trasparenza

E’ la base di partenza per assicurare una gestione onesta capace di garantire il rispetto degli interessi di tutti i Consorziati. Su questo tema è nostra intenzione andare in continuità con quanto di positivo abbiamo già realizzato nel corso dell’attuale gestione. Contiamo quindi di arricchire ulteriormente il nostro sito con notizie e documenti utili a tutti i consorziati, che consentano loro una reale verifica e controllo del lavoro degli amministratori. A tale scopo prevediamo di migliorare ulteriormente il sito web per renderlo più ricco di contenuti e di semplice e veloce consultazione. Il Consorzio sta per dotarsi inoltre di un indirizzo posta elettronica certificata (PEC) con il quale poter interagire con tutti i consorziati che ne faranno richiesta, garantendo una modalità di comunicazione più semplice, sicura ed economica.

2) Implementazione dell’Art. 3 della Convenzione con il Comune di Roma

Questo è uno dei punti cardine del nostro programma perché la sua attuazione comporterà un cambiamento importante nella storia del nostro quartiere per la sua ricaduta in termini di benefici economici per tutti i consorziati, Infatti è nostra intenzione portare avanti tutte le iniziative intraprese negli ultimi mesi, in particolare per ciò che riguarda la presa in carico da parte del Comune di Roma:

  • dell’illuminazione delle strade consortili,
  • della gestione del depuratore,
  • della pulizia delle strade comunali e consortili

Continueremo inoltre a batterci per la formale e definitiva approvazione della detrazione fiscale degli oneri consortili.

3) Soluzione e riduzione contenziosi legali ancora in essere

Nonostante la risoluzione di un gran numero dei tanti contenziosi legali ereditati, a causa dei tempi lunghi della Giustizia rimangono ancora pendenti importanti e delicati procedimenti, a cominciare da quello con la Società Ecoflora 2, che dovremo continuare a seguire con la massima cura per garantire il risultato che tutti ci attendiamo.

Legato a questo contenzioso c’è anche la necessità di dare soluzione – nel modo meno oneroso possibile – al problema del terreno ancora da restituire agli eredi Corvini e che la Magistratura tiene ancora sotto sequestro.

4) Cura del Verde

Quest’attività del Consorzio rappresenta la voce più importante del capitolo di spesa del nostro bilancio e deve pertanto essere gestita con grande professionalità. Il patrimonio verde è il nostro fiore all’occhiello!

Certamente l’aggiudicazione della manutenzione del verde alla nuova Ditta Nicolini ci fa ben sperare sulla strada intrapresa e siamo certi che tutti stiamo già apprezzando il positivo cambiamento.

Il contratto prevede tra l’altro un piano quadriennale per la potatura totale degli oltre 1400 pini cui affiancheremo il completamento della potatura dei 1600 lecci e altre tipologie di piante. Da troppo tempo ciò non veniva fatto.

Anche la sicurezza delle piante di alto fusto riveste un punto chiave. Spesso abbiamo letto di tragedie sfiorate o addirittura accadute a causa del collasso di piante di grosse dimensioni. E’ nostra intenzione completare il lavoro iniziato di messa in sicurezza di tutte le piante da alto fusto, rimuovendo quelle che presentano criticità, sostituendole, se possibile, con delle nuove piante, in modo da mantenere invariato il saldo del nostro patrimonio arboreo, continuando a utilizzare criteri professionali per la scelta delle essenze da reimpiantare.
insieme al verde intendiamo curare anche l’estetica e il decoro del quartiere restando aperti ai suggerimenti in proposito che ci perverranno dagli abitanti del nostro comprensorio.

5) Manutenzione delle strade consortili:

E’ nostra intenzione programmare una serie d’interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade consortili, dei marciapiedi, dei loro cigli, della segnaletica e della pista ciclabile. Purtroppo le limitate disponibilità finanziare del biennio trascorso, non ci ha consentito di compiere tutti gli interventi che erano necessari. Le risorse che abbiamo ora già messo in bilancio ci consentiranno di procedere in tal senso.

Nel frattempo continueremo a interagire strettamente con gli Enti competenti del Municipio   affinché garantiscano i necessari interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria alle 22 strade passate a patrimonio del Comune di Roma nel 1987 e che sono state ampiamente trascurate negli ultimi anni.

6) Ottimizzazione dei costi per il trasporto e lo smaltimento del verde

Questa voce è una tra le più importanti nel bilancio del Consorzio per il quale stiamo già da qualche tempo ricercando soluzioni che consentano una consistente riduzione delle spese che sosteniamo. E’ nostra priorità continuare a discutere con l’AMA affinché contribuisca in maniera significativa allo smaltimento del verde.

Anche per quanto riguarda la parte riguardante il trasporto, stiamo valutando soluzioni differenti per ridurre questa voce di spesa e speriamo di poter completare a breve quest’ attività in moda da poterne dare conto a tutti i Consorziati al più presto.

7) Commissione Consultiva e “Governance”

L’esperienza positiva maturata da quando abbiamo ricostituito la Commissione Consultiva (o Consulta) prevista da uno specifico articolo del nostro Statuto, ci ha confermato che lavorare in una modalità collegiale e di condivisione con i consorziati è la strada giusta per affrontare i problemi.

E’ quindi parte integrante del nostro programma l’obiettivo di continuare a operare con  l’attuale modello di “Governance”, che prevede sia la vigilanza del Collegio dei Sindaci che il supporto della Commissione Consultiva.

8) Sicurezza

Il tema sicurezza certamente è un problema che con il passare degli anni e con la crescita delle microcriminalità è diventato sempre più importante. Il territorio di Casal Palocco per la sua caratteristica è difficile da controllare e bonificare.

Le forze dell’ordine (Carabinieri e Polizia) hanno aumentato i controlli sul territorio con maggiori pattugliamenti ma purtroppo l’attività di prevenzione non è ancora sufficiente.

E’ nostra intenzione elaborare uno studio di fattibilità tecnica ed economica per migliorare il controllo del territorio da sottoporre, una volta completato, all’Assemblea per tutte le valutazioni e deliberazioni del caso.


CURRICULUM CANDIDATI LISTA 2
http://www.palocco.it/wp-content/uploads/2015/03/2015-CV-Lista2.pdf