Ostia – “Il 5 novembre torniamo alla normalità”. E’ lo slogan, semplice ma efficace, scelto da Dario Cologgi, candidato di Fratelli d’Italia per Monica Picca presidente, alle elezioni del prossimo 5 novembre.

Attivo sul territorio sia socialmente sia politicamente, autore del libro ‘Ostium, una città nella città’, delegato alla cultura per il X Municipio con Fratelli d’Italia, Dario Cologgi, laureato in scienze politiche, sposato, due figli, ha scelto di candidarsi “per dare voce a tutti i cittadini mettendoci la faccia a 360 gradi”. Già presidente del comitato di quartiere Lido nord e membro dei comitati dei genitori delle scuole Caio Duilio e Segurana, Cologgi ha una profonda conoscenza dei problemi del territorio unita alla forte volontà di impegnarsi a livello istituzionale per dare maggiore peso alla voce dei tanti ‘signor nessuno’.

“Nel mio programma le priorità sono rappresentate dalle scuole, scuole sicure per i nostri figli e per la tranquillità di noi genitori, dalla cultura e dall’ambiente, dalle associazioni sportive dilettantistiche”, spiega brevemente. “Ma un ritorno alla normalità significa anche caditoie pulite e manutenute per non allagarci ogni volta che piove, spiagge nuovamente attrezzate e pienamente fruibili, in particolar modo dai disabili con servizi dedicati, e attenzione alla pineta di Castelfusano anche attraverso l’utilizzo dei fondi messi a disposizione dal ministero dell’ambiente, come previsto dalle normative”, prosegue.

“Per quanto riguardo l’ex punto verde qualità Parco della Madonnetta è necessario lavorare per l’apertura di una nuova conferenza dei servizi affinché il parco torni nuovamente fruibile. Sono poi favorevole alla piena ristrutturazione delle palestre scolastiche, rendendo nuovamente accessibili le attività delle associazioni sportive dilettantistiche al loro interno favorendo l’inserimento dei bambini a costi accessibili per le famiglie. E”, sottolinea, “sempre per un ‘ritorno alla normalità’, è necessario garantire la potatura degli alberi, come prevede la normativa sulle manutenzioni, per consentire in particolar modo alle persone con patologie di non rimanere chiuse in casa perché, mai come forse in questo periodo storico nel nostro territorio, serve tornare alla normalità come ogni paese civile”.

Un progetto?Un progetto che mi sta particolarmente a cuore, al quale spero di potermi dedicare, riguarda la creazione di un parco giochi per i bambini disabili aperto, naturalmente, anche ai bambini normodotati per favorire un sano svago nel segno dell’inclusione e dell’integrazione. Ad Ostia è già stata individuata l’area verde dove poterlo realizzare, al 99 per cento in via Pietro Rosa, poco lontano dal Cpo, perché anche questa è la normalità”, spiega Dario Cologgi. Una previsione per queste elezioni? “Temo che l’afflusso sarà basso, già questo sarebbe una sconfitta per la democrazia, ma per impedire che accada l’invito non può che essere di andare a votare per tornare alla normalità, cosa di cui c’è assolutamente bisogno”.