Elezioni, Riva Destra si stacca da Noi con Salvini: “Riprendiamo la nostra piena autonomia”
Lo comunicano in una nota votata on-line all’unanimità dai cento componenti della Direzione Nazionale di Riva Destra, tra i quali Fabio Sabbatani Schiuma e Alfio Bosco, rispettivamente segretario nazionale e portavoce, i coordinatori Francesco De Noia, Tommaso Monterisi e Massimiliano De Noia (Puglia), Sergio Senes e Monica Atzeni (Sardegna), Francesco Stinà (Calabria), Franco Battafarano e Monica Ricci Garotti (Emilia Romagna), Lorenzo Sartiè (Veneto), Elsie Virzì, Massimo Romagnolo, Giancarmelo Gangemi, Francesco Finocchiaro, Nicola D’Aguanno (Sicilia), Tiziano Salvini (Trentino Alto Adige), Edoardo Lucio Fiore e Stenio Bove (Campania), Daniele Malandrino (Marche), Lorenzo Loiacono e Cristiano Spadola, rispettivamente commissario romano e coordinatore del Municipio X di Roma, Giuseppe Murè, Giancarlo Bertollini e Cristina Franchi, responsabili rispettivamente dell’Organizzazione, della Comunicazione e della segreteria politica.
“Denunceremo ovunque e comunque - continua la nota - le meschinità, le piccinerie, i sotterfugi, gli accordi inconfessabili, il ‘privato’ ingombrante di alcuni mestieranti della politica, che hanno fatto danni incalcolabili a una destra che deve essere sempre seria e credibile e che continuano ad agire indisturbati anche in questo progetto nel quale abbiamo creduto. Dispiace che ciò abbia impedito a persone per bene e politicamente avvedute di lavorare e di accrescerne il fatturato politico. Per questi motivi - prosegue la nota - riteniamo comunque concluso a livello nazionale il nostro sostegno al progetto di Noi con Salvini. Sappiamo che c’è ancora tanta voglia di partecipare e di lavorare per far tornare a vincere le nostre idee quindi continueremo a lavorare sul territorio per l’affermazione dei nostri valori con tutti coloro che vogliono condividerli e per aumentare le possibilità di vittoria di un’alternativa seria al grillismo e al renzismo. Riva Destra - conclude la nota - il suo campo ce l’ha nel nome stesso: per questo riprende da oggi il suo autonomo e decennale cammino. Siamo a completa disposizione di quanti vogliano discutere e confrontarsi”.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra