Emergenza freddo, De Donno: “Serve un impegno immediato del Municipio”
"Le persone che non hanno fissa dimora sul nostro territorio sono stimate in circa 500 unità - prosegue il consigliere - e nel X Municipio e in tutta la Capitale la povertà assoluta, unita a quella relativa, è in costante aumento. Ad oggi le temperature sono in notevole calo e non è pensabile delegare alle associazioni e al volontariato un’emergenza che dovrebbe essere annualmente sorvegliata dall’Amministrazione pubblica."
"Lo scorso anno - rimarca De Donno - il piano freddo è stato posto in essere dall’Amministrazione comunale solo a metà febbraio, non vorremmo che quest'anno, con condizioni climatiche decisamente diverse e molto più rigide rispetto a quelle dello scorso anno, ci si trovasse davanti ad irrimediabili situazioni. Ho ritenuto quindi necessario impegnare il presidente del Municipio e l’assessore competente ad attivare tutte le procedure necessarie presso il Comune di Roma al fine di:
- Installare immediatamente una tensostruttura di accoglienza nel cortile della Biblioteca Elsa Morante, con significativo aumento dei posti disponibili rispetto allo scorso anno; - Aprire e/o potenziare uno sportello di ascolto che fornisca assistenza psicologica gratuita e continuativa. - Infine verificare la possibilità di creare un’unità di strada di medici che possano uscire la sera in collaborazione con le associazioni e il volontariato che da anni sostengono le persone che dormono per strada." "Queste - conclude De Donno - sarebbero azioni concrete che potrebbero davvero risolvere situazioni complicate e delicate per molte persone senza fissa dimora, che devono assolutamente essere messe in atto il prima possibile."
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra