Fiumicino - Con riferimento alla notizie che riguardano l’ampliamento dell’aeroporto di Roma Fiumicino, l’Ente nazionale per l’aviazione civile rende noto che prosegue la propria attività istituzionale in adempimento al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del dicembre 2012 che prevede il rifacimento integrale dell’attuale Aeroporto di Roma Fiumicino, attraverso una serie di investimenti programmati.


Nello stesso decreto, peraltro, è previsto che nell’area nord rispetto all’attuale posizione dello scalo, si realizzino nuove infrastrutture che consentiranno all’aeroporto di operare in efficacia e sicurezza anche in vista dell’aumento di traffico previsto per i prossimi decenni. A tal fine, la società Aeroporti di Roma ha presentato all’Enac un Master Plan attualmente in fase di valutazione. All’esito di questo riscontro si proseguirà, come previsto dalla normativa vigente, con le valutazioni di impatto ambientale e con le conseguenti procedure per l’acquisizione della conformità urbanistica. Tutto ciò consentirà un significativo potenziamento della capacità dello scalo, in risposta alla crescita del traffico, che comporterà anche importanti ricadute economiche per il Paese, conclude la nota dell'Enac. 



“Ci risiamo, ogni tanto parte una testa di cuoio e spara la sua sentenza: “si deve fare il raddoppio dell’aeroporto. Oggi Riggio dell’Enac, domani Adr poi Benetton e così via. La colpa non è di queste persone che fanno il loro lavoro di mercanti, il problema è cosa ne pensa il Governo di questo paese, il premier Renzi, il Partito democratico a livello nazionale. Cosa pensano i Ministri di questo Governo, sarebbe opportuno saperlo”, dichiara Domenico Di Marco, coordinatore Sel comune di Fiumicino. “Se il Governo su questa vicenda assumesse una posizione chiara si avrebbe un quadro delle forze in campo e si saprebbe con chi dobbiamo confrontarci. Nell’attesa Sel, a tutti i livelli, continuerà la sua battaglia accanto a chi si oppone all’inutile raddoppio del Leonardo da Vinci e sostiene la necessità di individuare nella Regione Lazio un aeroporto dedicato ai voli low cost”, conclude Domenico Di Marco.



Domani, martedì 29 settembre, alle ore 11.30, presso la Casa Comunale in via Portuense 2498 verranno presentate le iniziative organizzate il 4 ottobre in occasione della “Marcia per la terra” contro il raddoppio dell’aeroporto Leonardo da Vinci. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Esterino Montino, rappresentanti del Comitato Fuoripista, di Stand Up, Agesci Gruppo Ostia 1, Pro Loco di Fregene e Maccarese