Ennesimo grave incidente all’incrocio via Menzio-via Ghiglia: a quando la messa in sicurezza?
Due delle autovetture al momento dell’impatto sono slittate sul marciapiede, a pochi centimetri dai passanti e da un cancello di ingresso pedonale di un palazzo, sfiorando un ulteriore dramma. E questo perché tuttora l’incrocio ormai stigmatizzato dagli abitanti del quartiere come molto rischioso non è stato dotato di una corretta segnalazione e di un sistema di sicurezza idoneo. E’ per questo che l’Associazione Axamalafede Villa Fralana ha istantaneamente inviato una lettera ai riferimenti di Comune e Municipio.
“Abbiamo riconosciuto e dato evidenza al giusto merito che la Commissione Mobilità della Giunta Capitolina nella persona del suo Presidente, e l’Agenzia della Mobilità hanno avuto nel dare impulso all’iter progettuale ed a quello burocratico ed amministrativo che era atteso da anni. – dichiara Roberto Trapani, Presidente dell’Associazione Axamalafede Villa Fralana - Alla luce di quest’ultimo grave incidente, crediamo però che non ci sia più tempo da perdere. La vita delle persone non può valere le lungaggini delle pastoie burocratiche.”
E oltre a sollecitare l’avvio dei lavori in tempi rapidi, l’Associazione nella lettera ha chiesto concrete risposte anche per gli altri interventi che sono stati oggetto di approfondimento nei vari incontri avvenuti, in particolare riguardo all’attraversamento pedonale all’incrocio tra Via Usellini e Via di Acilia, principale ingresso al quartiere utilizzato in particolare da studenti, ad oggi privo di qualsiasi tipo di segnaletica.
Tags: entroterra