Ennesimo guasto sulla Metromare: nessuna informazione ai pendolari, bus sostitutivi assenti. “Serve tavolo di crisi con il prefetto”
Di Redazione il 05/02/2024
Possanzini (Sinistra Civica Ecologista X Municipio): “Chiederemo alla consigliera regionale Zeppieri di presentare un’interrogazione urgente su quanto accaduto sabato 3 febbraio”
Ostia (Rm) – “Già premio Caronte, ancora una volta la Roma Lido torna a far parlare di se'. Nel tardo pomeriggio di sabato 3 febbraio un treno in transito, per altro recentemente rientrato da una revisione generale, ha danneggiato la linea aerea con il pantografo determinando il blocco totale della linea ferroviaria per molte ore”.
Lo dichiara Marco Possanzini, Capogruppo Sinistra Civica Ecologista Municipio Roma X - Sinistra Italiana.
“L’incidente, avvenuto intorno alle 17.00 di sabato, ha colpito duramente i pendolari dell’ora di punta che, oltre al danno, hanno subito la beffa di rimanere piantati davanti le stazioni chiuse, senza informazioni di nessun tipo soprattutto sull’etereo servizio di bus sostitutivi. Per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini, in particolar modo durante questo periodo di lavori strutturali sull’intera tratta, è necessario organizzare e potenziare il servizio di bus sostitutivi in quanto, dramma nel dramma, durante il guasto accaduto ieri l’altro – spiega Possanzini - il grande assente, oltre alle informazioni sullo e la gestione dell’emergenza, è stato proprio il servizio sostitutivo d’emergenza su gomma. Siamo davanti ad un problema che sta investendo anche la gestione dell’ordine pubblico perché migliaia di persone lasciate senza informazioni e senza un servizio sostitutivo su gomma adeguatamente organizzato rischiano di innescare disordini incontrollabili e quindi incidenti”.
“Ciò che è accaduto sabato è grave. Se la Regione Lazio non riesce ad organizzare un servizio sostitutivo minimamente decente, chieda aiuto al Prefetto di Roma. Non si gioca sulla sicurezza dei cittadini. Siamo convinti – prosegue il consigliere municipale - che serva la costituzione di un tavolo di crisi formato da Regione Lazio, Prefetto e tecnici del Ministero delle Infrastrutture e trasporti, una vera e propria unità operativa d’emergenza in grado di gestire la linea ferroviaria Roma Lido in questi mesi di lavori lungo la tratta, soprattutto durante le emergenze”.
“Non dimentichiamo che la Roma Lido, oggi Metromare, è stata individuata come una ferrovia di interesse nazionale (ai sensi dell'articolo 47, comma 1, del decreto-legge n. 50 del 2017). Su quanto accaduto sabato scorso, sul servizio bus sostitutivo, su quanto costa ai cittadini, sull’affidamento in termini di “onorari” e oneri dell’affidatario, sulla mancanza di informazioni durante l’emergenza, chiederemo alla nostra Consigliera Regionale Zeppieri di presentare interrogazione urgente. Forse è il caso di approfondire perché spalancare le porte dei privati nella gestione del trasporto pubblico, emergenze comprese, non può essere la soluzione. Il profitto non si sposa con l’erogazione di servizi di qualità ai cittadini”, conclude.
Tags: ostia, litorale romano