Erosione spiaggia e allarme inquinamento, Ecoitaliasolidale: “Subito interventi a Torvaianica”
"Risulta necessario un intervento straordinario ed urgente per risolvere il problema dell’erosione della spiaggia di Torvaianica sia in vista della stagione balneare e sia per garantire alla flotta di pescatori che hanno l’approdo nei pressi del Belvedere di Piazza Ungheria al centro della località pometina la possibilità di continuare la loro attività. Per questo si chiede un intervento immediato di tutte le Istituzioni competenti che già da tempo sarebbero dovute intervenire, in modo prioritario al Comune di Pomezia. Il mistero della provenienza dei dischetti di plastica bianca che si sono riversati in più tratti costieri del Mar Tirreno Centrale, dalla Costiera Amalfitana fino alla Toscana e che con il sopralluogo di questa mattina –prosegue Benvenuti - abbiamo potuto verificare che hanno ampiamente interessato anche il mare e la spiaggia di Torvaianica, è stato accertato che sono «filtri a biomassa adesa» utilizzati per la depurazione delle acque reflue fuoriusciti a causa di un cedimento strutturale di una vasca di un impianto di depurazione e riversati nel fiume Sele per poi confluire nel Mar Tirreno".
"Chiediamo anche per questo importante problema un intervento finalizzato all’immediata raccolta e smaltimento dei dischetti e delle altre sostanze inquinanti che vi sono sulla spiaggia di Torvaianica fra plastica, bottiglie, lattine e polistirolo. Ci vogliono quindi interventi costanti e programmati –ha concluso Benvenuti - per garantire alla costa di Torvaianica una qualità ed un equilibrio ambientale che possa eliminare fonti di inquinamento in mare, l’economia del territorio, lo sviluppo turistico, la qualità della vita per i cittadini residenti e per i villeggianti".
Tags: litorale-romano