Estate, il Sindacato Italiano Balneari e Cia-Agricoltori Italiani insieme per “Tipici da spiaggia”
“La balneazione attrezzata italiana si è messa al servizio delle nostra agricoltura promuovendo le eccellenze enogastronomiche del Paese -ha detto Capacchione- attraverso questa rassegna, patrocinata dal Mipaaft, che coinvolge oltre mille stabilimenti balneari su tutto il territorio nazionale. Del resto, entrambi i settori sono accomunati dalla maggiore esposizione alle condizioni atmosferiche. Lo si è visto nei giorni scorsi, quando fenomeni meteorologici estremi hanno causato gravi danni sia all'agricoltura che agli stabilimenti balneari”.
“La promozione del buon cibo nelle imprese balneari, attraverso il racconto diretto degli stessi agricoltori -ha aggiunto Scanavino- è un’occasione in più per far conoscere ai turisti, italiani e stranieri, il nostro grande patrimonio agroalimentare, valorizzando ancora di più il Made in Italy”.
Secondo Sindacato Italiano Balneari e Cia, insomma, per continuare a essere competitivi nel mercato internazionale delle vacanze, bisogna rafforzare il brand Italia, attraverso una più intensa sinergia fra tutti i settori d’eccellenza del nostro Paese: dall’enogastronomia alla balneazione attrezzata; dal patrimonio artistico alla moda. I prossimi appuntamenti con “Tipici da spiaggia”, che è partita ufficialmente il 29 giugno, si terranno il 27 luglio e il 31 agosto.
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano