Ostia - Apertura locali e discoteche fino alle 3 di notte, con controlli degli uomini del Gruppo Mare della Polizia municipale, incrementati come richiesto dal presidente del municipio X Mario Falconi; servizio di salvamento e sorveglianza notturna garantiti in tutte le spiagge libere, 'da Castelporziano a Ostia Ponente', anche in quelle per le quali, il bando scaduto lo scorso 5 aprile, non aveva fatto registrare offerte. La pulizia dei bagni chimici, che promettono saranno migliori dei classici wc da evento, è riservata al municipio stesso.

Questi i contenuti principali dell’ordinanza balneare firmata dal sindaco di Roma Gualtieri che stabilisce l’apertura e le regole della stagione balneare a Ostia, a partire dal 14 maggio fino al 30 settembre, con proroga possibile fino al 2 ottobre.

Inoltre 2 spiagge saranno dedicate agli amici a 4 zampe (cani), una a ponente e una al terzo Cancello di Castelporziano. Non mancherà il corridoio per i kitesurf, che è stato individuato presso il Cancello Zero di Castelporziano.

Anche le persone diversamente abili potranno accedere facilmente alle spiagge e al mare grazie alle passerelle e a altre iniziative atte alla fruizione da parte di tutti i cittadini.
 

Il municipio X dunque per garantire la stagione balneare e la sicurezza ha deciso di attuare un rinnovo, una proroga automatica per i gestori dello scorso anno, in attesa del riavvio del bando ‘interrotto’ dal Tar.

Come ha spiegato anche il direttore del municipio X, Carla Scarfagna in conferenza: "Abbiamo emesso una delibera di Giunta ed era in corso la realizzazione dell’atto amministrativo (in ritardo per le note questioni di carenza d’organico) quando è arrivata la decisione del TAR. Dei 35 diciamo 'vincitori' del bando (13 strutture erano andate deserte) solo 6 hanno presentato ricorso. Dobbiamo arrivare alla Bolkenstein con una situazione sana, prima del bando internazionale del 2024 tutte le criticità e gli abusivismi edilizi devono essere eliminati".