ESTERINO MONTINO, VICE PRESIDENTE REGIONE LAZIO: “ A BREVE LE VERIFICHE URBANISTICHE DEL PROGETTO PER LO STADIO DELLA ROMA. ORA ASPETTIAMO LA LAZIO”
“La Dottoressa Sensi ci ha presentato questa mattina il progetto e presto inizieremo la fase di pre-verifiche di fattibilità. Cercheremo di concludere questa fase nell'arco di mese” così Esterino Montino Vice Presidente della Regione Lazio e Assessore all’Urbanistica, raggiunto da noi telefonicamente. “L'opera interesserà tutti i tifosi – continua - lo stadio di proprietà è una giusta filosofia non solo per i vantaggi anche economici che può portare alle società, ma anche nell'ottica di luogo di ritrovo e di aggregazione”.
“La Roma stava lavorando già da tempo a fari spenti - spiega il Vice Presidente Montino – infatti la prossima settimana, ci sarà una conferenza stampa alla quale parteciperanno anche il sindaco Alemanno e il Presidente della Regione Marrazzo che servirà a illustrare il progetto nei dettagli . Posso anticiparvi, però, che il quadrante individuato è quello compreso tra Aurelia e Boccea, nel tratto dopo il G.R.A.. Parliamo di un'area che presenta già infrastrutture come per esempio la rete viaria. E' innegabile che bisognerà procedere a interventi di ottimizzazione della stessa. L'impianto sorgerà su una zona di circa 130–140 ettari. La struttura sarà ultra moderna, tecnologica, energeticamente autosufficiente e con una capienza di circa 60mila spettatori”.
Sui tempi di realizzazione, ammonisce: “Va detto comunque che le verifiche ambientali e urbanistiche sono molto complesse. In una città come Roma ad esempio è alto il rischio di incorrere in vincoli archeologici. Dobbiamo procedere con calma e non possiamo lasciare nulla al caso. Ci aiuteranno le Carte Storiche di Roma e le Sovrintendenze”.
“Ultimate le verifiche vanno calcolati almeno altri 6-8 mesi di tempo per le procedure che riguardano i provvedimenti urbanistici. Dopodiché per la fase di messa in opera, dall'apertura del cantiere a fine lavori, ci vorranno come minimo 3 anni. Quello, però, è un discorso che non riguarderà le istituzioni ma il privato che costruisce. Vorrei sottolineare che spettano allo stesso tutti gli oneri economici di realizzazione, compresi gli interventi di ottimizzazione dell'area preposta”.
Passi da gigante per la Roma. E la Lazio?:“Il presidente Lotito non ci ha ancora presentato un progetto che potessimo valutare. Ho parlato personalmente con lui, ma non ho ancora ricevuto un vero e proprio master-plan. Aspetteremo anche il progetto della Lazio pronti a dare lo stesso sostegno e la stessa disponibilità che stiamo dando alla Roma”.