Europee, Montino: “Il voto premia il nostro lavoro e sprona a migliorare”
Fiumicino – Elezioni europee: il voto premia il buon lavoro del Partito democratico a Fiumicino. “Il Pd, rispetto a un anno fa, qui a Fiumicino cresce di oltre 5.000 voti: i consensi sono passati dal 12,41% delle scorse elezioni comunali al 34,35% delle europee. Anche facendo un raffronto con le ultime elezioni nazionali siamo in grande crescita di 14 punti percentuali e 1.300 voti. Si tratta di un risultato davvero significativo, frutto della capacità e dell’affidabilità di Renzi, ma anche della fiducia nel PD e nel lavoro di questa amministrazione. Il voto del 25 maggio mostra anche un centrodestra in forte difficoltà e un Movimento 5 stelle che raggiunge punte importanti a Parco Leonardo e Isola Sacra anche se perde in valori assoluti circa 5.000 voti considerando l’ultimo voto alla Camera nel 2013. Un’indicazione che deve spronarci a fare ancora di più e meglio sul nostro territorio”, afferma il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino.
“E’ grazie al buon lavoro della giunta Montino e del Pd locale che migliorano i risultati rispetto alle passate elezioni”, interviene Stefano Calcaterra, segretario Pd del comune di Fiumicino. “Senza dubbio i risultati delle consultazioni per il rinnovo del Parlamento europeo ci consegnano un PD ancora più forte e ancora più consapevole della propria forza. A Fiumicino, il Partito Democratico ottiene oltre 3mila voti in più rispetto alle elezioni europee del 2009, mentre le preferenze rispetto alle amministrative dello scorso anno sono più che raddoppiate (+5112). E' segno evidente che la giunta guidata dal sindaco Montino, a dispetto delle continue polemiche strumentali del centrodestra, ha tracciato la giusta rotta per il cambiamento di questo territorio. Prendiamo atto della buona affermazione del Movimento 5 Stelle, ma non possiamo trascurare il fatto che se ai voti del PD aggiungiamo quelli della lista Tsipras, la coalizione di centrosinistra si conferma saldamente alle redini di questo comune. Di fatto, tutti i partiti hanno perso terreno, tranne il PD che ha guadagnato sensibilmente consensi. E' un risultato politico che deve far riflettere: ora dobbiamo lavorare per coinvolgere gli scettici (quelli del Movimento 5 Stelle e coloro che anche stavolta non si sono recati alle urne) nel progetto di cambiamento e di sviluppo che abbiamo in mente per questa città", conclude.
Oggi a esprimere soddisfazione per il traguardo elettorale raggiunto nelle recenti elezioni europee anche il presidente del consiglio Michela Califano: " Il PD ha dimostrato ancora una volta di essere il partito del fare, il partito del cuore, dell’anima. Il partito capace di metterci la faccia. Abbiamo vinto senza urlare o sbraitare, con la sola forza delle nostre idee. Il Pd ha saputo capire il bisogno di cambiamento e trasformarlo in qualcosa di vero e non di fumoso. Le riforme sono appena iniziate e oggi abbiamo una consapevolezza in più: l’appoggio dell’Italia intera. Voglio soffermarmi anche sui dati della mia città, Fiumicino, dove il Pd passa va più che a raddoppiare il risultato delle comunale del 2013 (+ 5112 preferenze) e migliora nettamente quello delle regionali e delle nazionali 2013 (+ 1535 preferenze). Numeri che dimostrano come in un solo anno questa maggioranza e il PD abbiano saputo affrontare le emergenze lasciate dalla precedente amministrazione nella maniera migliore. Abbiamo ancora molto da fare, pur in forte calo e ben al di sotto del 50 per cento che molti attivisti davano già per sicuro, il risultato del Movimento 5 stelle a Fiumicino deve farci tenere con la guardia alta. Questa maggioranza, il Pd locale è però sulla strada giusta: dobbiamo continuare a rispondere con i fatti. Non si raddoppiano le preferenze se un’amministrazione lavora male."
Tags: fiumicino