Ostia - 140 verifiche fiscali, un'evasione totale che si aggira sui 200 milioni di euro, 50 soggetti sconosciuti al fisco attivi soprattutto nel campo dell'edilizia, circa 1000 tra negozianti e ambulanti che non emettevano scontrini fiscali. Sono solo alcuni dei numeri dell'economia sommersa portata alla luce, grazie alle operazioni della Guardia di Finanza di Ostia. Dati impressionanti di un bilancio 2011 che ha visto concentrarsi i militari di via Fiamme Gialle su diversi settori. "Si parla di un 15% di evasione in più rispetto al 2010, - ha spiegato durante la presentazione dei dati il Colonnello Alessandro Barbera, Comandante II Gruppo di Ostia – La nostra attenzione è massima in questo ambito e un aiuto ci è arrivato anche dalle tante segnalazioni dei cittadini al 117, in aumento di un 30% negli ultimi mesi. C'è, ritengo, un maggiore bisogno di equità fiscale, un maggiore senso civico, soprattutto in questo periodo critico". Giro di vite sul mercato degli affitti in nero, anche stagionali, con 50 controlli di cui 40 locazioni trovate irregolari. Monitorati bar, ristoranti e stabilimenti specialmente per il fenomeno del lavoro sommerso: 50 i controlli effettuati, circa 100 i soggetti non in regola. Un ambito su cui si concentrerà anche in futuro la pressione della Finanza, promette Barbera. Settanta i falsi poveri denunciati nel XIII Municipio, cittadini che percepivano indebitamente aiuti economici per rette di asili o mense. Numeri notevoli anche per gli altri fenomeni criminali, contraffazioni, spaccio e abusivismo: oltre 300mila i grammi di sigarette di contrabbando sequestrate, 9mila grammi di marijuana e hascisc, 500 grammi di cocaina e circa 40 soggetti denunciati. Trenta le persone denunciate invece per la vendita di prodotti dannosi per la salute, come giocattoli, cosmetici e luminarie, per un totale di circa tre milioni di merce sequestrata solo nel 2011. Massima l'attenzione anche sul mercato della pirateria audiovisiva con 400 controlli la scorsa estate e 40 quelli effettuati ultimamente nelle sale scommesse.