Ex colonia e via Baffigo, Sant’Egidio Ostia: Messa per Modesta e per quei dimenticati morti in strada
Di Redazione il 01/03/2024
In ricordo di Modesta Valenti, che fu lasciata morire nei pressi della stazione Termini perché i soccorritori non vollero caricarla sull’ambulanza, si aggiungeranno i nomi di quei senzatetto morti per le strade e i parchetti di Ostia Lido e del territorio del X Municipio di Roma. Dopo la santa Messa verrà condiviso il pranzo
Sant'Egidio di Ostia sulla questione della Ex Colonia Vittorio Emanuele III verso i più fragili non solo sottolinea nuovamente il suo impegno cristiano, ma rilancia: verrà infatti ricordata Modesta Valenti in una santa Messa celebrata Domenica 3 Marzo alle ore 11.30 (Lungomare Paolo Toscanelli 184) Quella Modesta che venne lasciata morire alla stazione di Roma dai soccorritori perché si rifiutarono, per il suo stato, di caricarla sull'ambulanza.
In ricordo di lei si aggiungeranno i nomi di quei senzatetto morti per le strade e i parchetti di Ostia lido e del Territorio del X Municipio di Roma.
Dopo la santa Messa verrà condiviso il pranzo. [Per le informazioni necessarie il contatto di Giuseppe al 3516883176]
Rinnovata vicinanza insomma; si perché in effetti la 'vocazione' della struttura su lungomare Paolo Toscanelli venne pensata da Sua Maestà e dalla sua regale consorte proprio come opera per i più fragili; a quel tempo erano i bambini abbandonati, ma nel corso dei decenni lo stato di abbandonato è passato, per maggior numero, a coloro che rimangono ai margini delle strade.
Proprio per rispondere a questa mission voluta dal regime di quegli anni, forse una delle poche o uniche idee edificanti di quel periodo, la mobilitazione della comunità cristiana di Viale Trastevere porta avanti questa battaglia a fianco di molteplici forze politiche, istituzionali e certamente del Vaticano.
La comunità di sant'Egidio di Ostia vuole poi lanciare un messaggio di partecipazione sul Territorio, nelle case, strade, soprattutto nella nuova Ostia celebrando contemporaneamente una santa Messa in via Baffigo 7 presso la Scuola della Pace, la Casa degli Amici sempre il 3 marzo alle ore 11.30 lì dove quotidianamente si fanno i compiti con i bambini e i ragazzi che non hanno possibilità di avere adulti a loro fianco.
Tuttavia il focus è puntato sui cosiddetti 'barboni' che cercano sul territorio lidense un luogo più ospitale e pulito rispetto all'indifferenza della megalopoli romana.
Sono le vittime di una società non organizzata per i più fragili, lì dove una un'istituzione dovrebbe mostrare la sua evoluzione civile. Sono i senzatetto, gli 'invisibili', gli ex-marginati. Certo, all'apparenza potrebbe essere additata come una loro scelta 'adulta', stigmatizzandola come sconsiderata, ma se ci si avvicina un pò, magari conoscendo qualche particolare delle loro vite, si viene alla realtà delle situazioni che in fondo hanno un denominatore comune:
di fronte al loro specifico disagio o disturbo la società non aveva armi d'integrazione e così quella persona di fatto ha imboccato il percorso della dis-integrazione.
La disintegrazione finale avviene poi per alcol, droghe, malattie o per incidenti vari.
Per spezzare le catene di questa sofferenza la comunità di sant'Egidio punta all'incontro con Dio attraverso le sante Messe affinché infonda nei cuori la grazia dell'Amore e la forza dello Spirito sappia ammorbidire i cuori evitando che essi si induriscano nella repulsione verso chi è a terra in tutti i sensi.
Tags: ostia, litorale romano