L'Enalc Hotel tornerà a vivere a settembre 2012. E' quanto ha affermato la presidente della Regione Lazio Renata Polverini, intervenuta oggi a Ostia per presentare la rinascita dell'hotel e della scuola di formazione turistica, che fu lustro di Roma negli anni sessanta. La struttura passò alla competenza regionale nel 72 ma solo nel 1992 iniziarono i lavori di ristrutturazione e soltanto nel 2005 l'allora giunta storace inaugurò l'albergo, ma la struttura però non entrò in funzione. Finalmente nel 2009 è stato indetto il bando di gara che ora ha determinato l'assegnazione dei lavori e della gestione dell'ex enalc hotel alla Cogeim, aderente alla Confcommercio Roma, con la partecipazionje della Promoter, della Federalberghi Roma e dell'Ente bilaterale turismo del Lazio e della facoltà di economia de La Sapienza di Roma. Con la scuola di formazione si prevede di formare circa 200 figure professionali all'anno, che ci si augura saranno in parte utilizzate nelle aziende turistiche del territorio. Soddisfatti i rappresentanti delle imprese balneari, come la Fiba e il Sib, presenti alla conferenza, più preoccupato il presidente dell'Assobalneari, Renato Papagni, che si dice contento per la rinascita della struttura ma chiede alla Regione maggiore attenzione ad altre questioni importanti per il litorale “come per la situazione delle spiagge ancora da ricostruire a due mesi dall'inizio della stagione balneare”. Insieme alla Polverini e al presidente della Confcommercio Roma Cesare Pambianchi, c'era anche il presidente del XIII municipio Giacomo Vizzani che ha detto: “stavolta si tratta di una fumata bianca per l'ex EnalcHotel”.