Ostia Antica - E' iniziato il conto alla rovescia per la riapertura ufficiale degli ex lavatoi di Ostia Antica, una delle costruzioni più importanti per il valore storico-sociale ubicata su via della Gente Salinatoria, a due passi dal borgo rinascimentale. Grazie alla preziosa collaborazione della Soprintendenza, al lavoro svolto dai tecnici dell'UOT sullo splendido progetto di Piero Labbadia, il X Municipio con un costo complessivo di 146mila euro provenienti da un vecchio assestamento di bilancio del Comune di Roma aggiunge così un tassello importante per la valorizzazione e il futuro rilancio di un territorio dallo straordinario patrimonio storico-culturale.


"Abbiamo rispettato la struttura interna tipica degli anni 30 lasciando due lavatori che mantengono il normale deflusso dell'acqua, i pavementi e il soffitto originali proprio per sottolineare la bellezza di una struttura senza tempo. L'intero edificio, circondato da vetrate infrangibili, ospiterà anche un centro informazioni turistiche e uno spazio polivalente con finalità di aggregazione sociale: conferenze, convegni, mostre espositive.  
Mi auguro che il lavoro di tante persone che per questo progetto di riuso hanno messo la faccia e sopratutto il cuore non sia vanificato. A mia memoria e' una delle opere pubbliche più significative mai realizzate ad Ostia Antica e rappresenta la conservazione della "memoria storica" di tante persone che di questo luogo conservano ricordi e nostalgia“ ha dichiarato ai microfoni di Ostia TV Piero Labbadia, progettista.


"Siamo entusiasti che un pezzo della nostra storia ritorni all'antico splendore, anche perchè sicuramente è un valore aggiunto alla bellezza del nostro territorio. Ora speriamo tutti insieme, con l'impegno anche del comitato di quartiere, di riuscire a tutelare la struttura perchè non vogliamo che a distanza di qualche mese tutto il lavoro svolto finora sia reso vano per colpa di vandali. Speriamo che al più presto sarà messo a disposizione della zona espositiva anche un'area parcheggio per permettere ai cittadini non solo di Ostia Antica di venire a visitare gli ex lavatoi senza il disagio di non sapere dove lasciare la propria auto" ha aggiunto Veronica Piro, presidente Cdq Ostia Antica Saline. 


In occasione del 130° anniversario della Bonifica del litorale romano venerdì 28 novembre alle ore 11 i cittadini di Ostia Antica e non solo potranno finalmente ammirare il punto di partenza di un percorso storico e culturale tra i più importanti d'Italia che parte dai lavotoi prosegue nel Parco dei Ravennati, cammina nel Borgo  finendo negli Scavi archeologici.