Roma“Metteremo fine alle assurde vicende che raccontano di manager superpagati, di una moltitudine di funzionari, di autisti assunti addirittura senza ancora la patente secondo una gestione clientelare che deve essere scardinata una volta per tutte e che invece oggi costringe i viaggiatori a fare i conti con mezzi antiquati, spesso poco puliti e in ritardo. Taglieremo gli sprechi premiando chi realmente merita all’interno dell’Azienda dei trasporti laziali per poi reinvestire il denaro in efficienza e sicurezza, potenziando la rete di videosorveglianza installando telecamere a bordo, ai capolinea e alle fermate, così da prevenire le situazioni di rischio e consentire interventi più rapidi quando necessario”. Lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, candidato al Consiglio regionale del Lazio per la Destra, che ha fatto visita al deposito Cotral di Palombara Sabina.


“Faremo rispettare il contratto di servizio approvato a fine ottobre dalla Giunta Regionale del Lazio, che era vacante dal 2007 e che prevede la gestione in proprio e l’introduzione dell’attività di vigilanza sulla qualità del servizio offerto. E’ anche necessario valutare l’opportunità di un taglio degli immobili per i quali Cotral paga un affitto e puntare all’eliminazione delle consulenze con società esterne che si occupano di attività che dovrebbero invece competere ai dipendenti in organico ”, conclude 
Santori.